Dal 25 giugno al 10 settembre 2025
Nell'ambito del Festival La Milanesiana, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, la Reggia di Venaria ospita la mostra Altan. Meravigliose creature. Le chine, in occasione del 50° anniversario dalla nascita di Pimpa e di Cipputi, i celebri personaggi di Altan.
Questa esposizione, a cura di Elisabetta Sgarbi, presenta 64 disegni a china che Francesco Tullio Altan ha realizzato nei primi anni ‘70 a Rio de Janeiro con soggetti animali e figure umane.
Una nuova arca di esseri animati, che accosta pennuti volanti, diavoletti, bipedi cornuti e donne bellissime e volitive in un mondo in cui l’umano e il bestiale si incontrano.
Le opere sono ispirate dai tratti di Dürer come dalle invenzioni di Bosch e Goya.
Titoli e didascalie, dello stesso Altan, sono parte integrante ed eloquente dell’opera.
Tutte le chine sono provenienti dall’archivio personale dell’autore.
In contemporanea alla mostra, l’uscita del libro “Chine” per La nave di Teseo.
La mostra è a cura di Elisabetta Sgarbi.
Progetto di allestimento Luca Volpatti.
In collaborazione con Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e Ciaccio Arte.
Piazza della Repubblica, 4, Venaria Reale, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 09:30 - 17:00 | |
| mercoledì | 09:30 - 17:00 | |
| giovedì | 09:30 - 17:00 | |
| venerdì | 09:30 - 17:00 | |
| sabato | 09:30 - 18:30 | |
| domenica | 09:30 - 18:30 |
La Reggia di Venaria è chiusa temporaneamente fino al 11 marzo 2023
Dal 8 novembre al 25 gennaio 2026
Deus sive natura Opere di Silvia Scaringella
Museo Carlo Bilotti, Roma
Dal 19 settembre al 12 gennaio 2026
Vedova Tintoretto. In dialogo
Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica di Torino, Torino