logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
RIFRAZIONI
conclusa

RIFRAZIONI:

15 curatori x 15 artisti

Dal 9 aprile al 28 giugno 2024

Accademia Nazionale di San Luca

Accademia Nazionale di San Luca

Piazza Accademia di S. Luca, 77, Roma

Chiuso oggi: apre Martedì alle 15:00

Profilo verificato


Dal 9 aprile al 28 giugno 2024, l’Accademia Nazionale di San Luca presenta la mostra Rifrazioni. 15 curatori x 15 artisti, ideata da Marco Tirelli, Presidente dell’Accademia, con il coordinamento scientifico di Massimo Mininni, storico dell’arte e curatore, e Barbara Reggio, curatrice interna all’Accademia.

“Fin dalla sua costituzione, alla fine del Cinquecento, l’Accademia di San Luca è stata ideata come sodalizio di artisti e architetti che, sulla propria autonomia e indipendenza, ha costruito il suo prestigio e il suo carisma. A tutt’oggi l’Accademia elabora il proprio percorso basandosi sulla volontà esclusiva degli artisti, degli architetti e degli storici che la compongono – afferma Marco Tirelli – È in questa luce, ed è proprio il caso di usare questa espressione, che dobbiamo intendere questa mostra, che non ha nessuna pretesa di offrire una panoramica esaustiva di quanto avviene oggi nell’arte contemporanea, ma senz’altro può essere intesa come tappa di un percorso di indagine che continuerà nel tempo”. 

Il progetto espositivo ha coinvolto quindici curatori – di generazioni diverse e ambiti critici eterogenei, tra i più attenti e riconosciuti, anche a livello internazionale, con un’esperienza maturata nella curatela di mostre presso istituzioni pubbliche e private – nel proposito di restituire uno spaccato diversificato e sfaccettato del panorama artistico contemporaneo, ponendo un’attenzione particolare alle più recenti ricerche.

A loro volta i quindici curatori hanno individuato quindici artisti che hanno elaborato una propria interpretazione degli spazi dell’Accademia, includendo i luoghi dove normalmente si svolgono attività di studio, ricerca, socializzazione ed esposizione. Le opere contemporanee verranno così disseminate negli spazi storici di una delle accademie più antiche d’Europa, intesa come “Casa degli Artisti”, un dialogo che intende ritornare sul topos del rapporto passato-presente, guardando ai molteplici e frammentati linguaggi della modernità.

Maria Alicata presenta Elena Bellantoni (Vibo Valentia, 1975); Lorenzo Benedetti presenta Catherine Biocca (Roma, 1984); Gaia Bobò presenta Chiara Fumai (Roma, 1978 – Bari, 2017); Cecilia Canziani presenta  Chiara Camoni (Piacenza, 1974); Stefano Chiodi presenta Lulù Nuti (Levallois-Perret, Francia, 1988); Lara Conte presenta Paolo Icaro (Torino, 1936); Ilaria Gianni presenta Patrizio di Massimo (Jesi, 1983); Davide Ferri presenta Pieter Vermeersch (Kortrijk,  Belgio, 1973); Matteo Lucchetti presenta Victor Fotso Nyie (Douala, Camerun, 1990); Vittoria Martini presenta Ludovica Carbotta (Torino, 1983); Pier Paolo Pancotto presenta Claire Fontaine (James Thornhill e Fulvia Carnevale – artista collettiva dal 2004); Cristiana Perrella presenta Jacopo Benassi (La Spezia, 1970); Spazio Taverna presenta TOILETPAPER (Maurizio Cattelan & Pierpaolo Ferrari - duo artistico dal 2010); Paola Ugolini presenta Silvia Giambrone (Agrigento, 1981); Saverio Verini presenta Giovanni Termini (Assoro, 1972).


Orari

da martedì a venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00) con visite accompagnate ogni mezzora

sabato dalle ore 10.00 alle ore 14.00 (ultimo ingresso alle ore 13.00) e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00) con visite accompagnate ogni mezzora

chiuso la domenica e il lunedì

chiuso 25 aprile 2024; 1 maggio 2024

ingresso gratuito 

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazza Accademia di S. Luca, 77, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 15:00 - 20:00
mercoledì 15:00 - 20:00
giovedì 15:00 - 20:00
venerdì 15:00 - 20:00
sabato 10:00 - 20:00
domenica Chiuso

Fino al 28 giugno gli accessi e le visite all'Accademia avverranno esclusivamente nei giorni, negli orari e nelle modalità previste per la mostra "Rifrazioni". Di seguito le informazioni di riferimento:

da martedì a venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00) con visite accompagnate ogni mezzora;

sabato dalle ore 10.00 alle ore 14.00 (ultimo ingresso alle ore 13.00) e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00) con visite accompagnate ogni mezzora;

chiuso la domenica e il lunedì;

chiuso 25 aprile 2024; 1 maggio 2024;

ingresso gratuito 

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

joyn!
Viviane Sassen
Eternal, Returns
Margherita Manzelli. Le Signorine