spinner-caricamento
Share

La Fabbrica del Vapore nacque nel 1899, durante il periodo di industrializzazione in Italia, che vide protagonista della scena la città di Milano. Originariamente la fabbrica era sede di una delle più importanti aziende di riparazione di carrozze tranviarie e di produzione di materiale rotabile chiamata Carminati Tosselli. Durante il periodo tra le due Guerre Mondiali, la Società subì un arresto dell’attività commerciale e di conseguenza economica. Fino al 1935, anno in cui a causa dell’ascesa fascista la società iniziò un periodo di stallo che nel giro di breve la portò ad una crisi vera e propria. La ditta mantenne il suo aspetto originario e con l’intervento del Comune di Milano venne utilizzato per le manifestazioni culturali, sfilate di moda e come set cinematografico. Oggi il nome “Fabbrica del Vapore” riporta alla memoria della sua originaria funzione aziendale. All’interno degli spazi espositivi vengono allestite mostre di arte contemporanea temporanee che entrano in relazione con l’archeologia industriale.

Orari e biglietti

Indirizzo

Via Giulio Cesare Procaccini, 4
20154 Milano

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altri musei a Milano

Ricerche correlate