Dal 8 novembre al 22 febbraio 2026
L’arte come motore di cambiamenti sociali e politici: è questa l’idea alla base del progetto espositivo, dal titolo Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo, in programma dall’8 novembre 2025 al 22 febbraio 2026, al Museo di Santa Giulia a Brescia.
La mostra, curata da Sara Alberani e promossa dal Comune di Brescia e dalla Fondazione Brescia Musei, riunisce opere di artisti provenienti da zone di conflitto, in particolare dalla regione mediorientale oggi segnata da divisioni e frammentazioni – da Gaza alla Cisgiordania fino al Libano – che hanno vissuto in prima persona la quotidianità della guerra e dell’esilio. A portare la loro testimonianza artistica e culturale gli artisti internazionali palestinesi Mohammed Al-Hawajri, Dina Mattar e Emily Jacir (Leone d’oro a Venezia nel 2007) e l’artista libanese Haig Aivazian.
Il titolo, Material for an Exhibition, omaggia l’opera Material for a Film di Emily Jacir e richiama la pluralità di linguaggi – installazioni, video, fotografie, pittura, disegni – che s’incontrano in mostra, ma anche le difficili condizioni materiali in cui lavorano molti artisti, spesso segnate dalla perdita di opere, archivi, luoghi della memoria e storie tramandate da chi non c’è più. In Palestina, la nozione stessa di archivio rappresenta oggi uno strumento per continuare a esistere e a resistere.
L’esposizione propone una visione che va oltre la dicotomia vittimismo/criminalizzazione nella quale rischia di cristallizzarsi il discorso pubblico intorno alla causa palestinese e, più in generale, al contesto mediorientale e mediterraneo e intende sottolineare il valore dell’arte come mezzo per difendere e consolidare legami di solidarietà tra le diverse geografie del Mediterraneo, aprendo spazi di apprendimento e confronto nei quali sia possibile immaginare diverse alternative agli scenari di guerra.
Via dei Musei, 81/b, Brescia, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
| mercoledì | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
| giovedì | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
| venerdì | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
| sabato | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
| domenica | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
Il museo è chiuso tutti i lunedì, ad eccezione di quelli festivi.
Informazioni e prenotazioni (servizio attivo dal lunedì al sabato, 10-18)
Dal 25 ottobre al 26 aprile 2026
ANTONIO CALDERARA: RITI DI PASSAGGIO
Fondazione Marcello Morandini, Varese
Dal 26 settembre al 20 dicembre 2025
Conosco i segni de l’antica fiamma
MacS - Museo Arte Contemporanea Sicilia, Catania
Dal 29 ottobre al 25 gennaio 2026
KAWS: THE MESSAGE
Palazzo Strozzi, Firenze
Artsupp Card: museo + mostre 12.00 €