Il Palazzo Sternberg (Šternberský palác) è una delle sedi più prestigiose della Galleria Nazionale di Praga e custodisce una ricca collezione di arte europea dal Medioevo al XIX secolo. Situato accanto al Castello di Praga, il palazzo barocco del XVII secolo è un gioiello architettonico che unisce eleganza storica e valore culturale.
La collezione permanente del Palazzo Sternberg comprende capolavori di maestri italiani come Tiepolo, Tintoretto e El Greco, oltre a dipinti di Rembrandt, Rubens, Goya, Van Dyck e Bruegel il Vecchio. Di particolare rilievo è la sezione dedicata alla pittura fiamminga e olandese, che offre una panoramica completa della grande scuola nordica tra XVI e XVII secolo.
Il museo propone inoltre mostre temporanee ed eventi speciali, arricchendo l’esperienza dei visitatori con percorsi tematici, visite guidate e attività didattiche. L’atmosfera raffinata delle sale, arricchite da arredi storici, rende la visita un’immersione nella storia dell’arte europea.
Visitare il Palazzo Sternberg significa scoprire una delle collezioni d’arte più importanti di Praga, in un contesto architettonico suggestivo e di grande fascino storico.