Dal 5 giugno al 24 agosto 2025
La mostra rende omaggio a Giordano Garuti, tra i protagonisti dell’arte contemporanea cremonese, attraverso una selezione di opere che raccontano un’arte intensa, visionaria e libera.
Pittore, restauratore e viaggiatore instancabile, Garuti ha attraversato luoghi e culture lontane, portando nella sua pittura tracce di esperienze vissute tra Europa, Africa e Sud America. La sua arte nasce dal gesto, dall’emozione e dalla memoria, spaziando tra astratto e surreale, guidata dall’inconscio.
La sua pittura istintiva e raffinata, con uno stile in continua evoluzione, riflette un’energia vitale potente e una padronanza tecnica affinata in decenni di lavoro. Nelle sue tele convivono il rigore del segno e la libertà del pensiero, l’eredità della tradizione e l’istinto del viaggio. Garuti dipinge come uno sciamano moderno: il suo pennello si muove da solo, guidato da una visione interiore che trasforma il gesto in racconto.
Via Ugolani Dati, 4, Cremona, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 09:00 - 14:00 | 13:00 |
| mercoledì | 09:00 - 14:00 | 13:00 |
| giovedì | 20:00 - 22:00 | 21:00 |
| venerdì | 20:00 - 22:00 | 21:00 |
| sabato | 09:00 - 14:00 | 16:00 |
| domenica | 09:00 - 14:00 | 16:00 |
Dal 19 ottobre al 18 gennaio 2026
Premio Lissone 2025
MAC - Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, Lissone