Share
spinner-caricamento

Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro verified

Venezia, Veneto, Italia chiuso visita il museoarrow_right_alt

conclusa DA DONATELLO A ALESSANDRO VITTORIA, 1450 - 1600

La mostra

La Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro è lieta di annunciare Da Donatello a Alessandro Vittoria, 1450 - 1600. 150 anni di scultura nella Repubblica di Venezia, la prima grande mostra veneziana dedicata alla scultura veneta a cura di Toto Bergamo Rossi, direttore di Venetian Heritage e Claudia Cremonini, direttore della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro. Organizzata e finanziata dalla Fondazione Venetian Heritage, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Veneto, la mostra aprirà al pubblico il prossimo 22 aprile e rimarrà visitabile fino al 30 ottobre 2022.


L’esposizione, allestita al piano nobile del palazzo, si concentrerà sul dialogo tra diverse opere di maestri che hanno lavorato a Venezia e nei territori della Repubblica tra il XV e il XVII secolo, quali Donatello, Antonio Rizzo, Pietro, Tullio e Antonio Lombardo fino a Jacopo Sansovino e Alessandro Vittoria, proponendo, oltre a opere già note al grande pubblico, alcune sculture mai viste in contesti museali. La mostra nel suo complesso si prefigge di restituire ai visitatori la varietà interpretativa della tecnica scultorea, sottolineandone la ricchezza di materiali, le potenzialità espressive e le declinazioni estetiche all’interno di un contesto storico-artistico che troppo spesso predilige, nel discorso su Venezia, la pittura.

Grazie a importanti prestiti provenienti da istituzioni nazionali, internazionali e collezioni private, il percorso sarà incentrato sui momenti più significativi di una vicenda molto più̀ ampia e diramata quale fu quella della produzione scultorea in ambito veneto dal primo Rinascimento alla tarda Maniera, nell’intento di evidenziare la complessità di apporti stilistici e iconografici convergenti su Venezia in anni di forte rinnovamento per la cultura figurativa locale.


La Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, forte di una raccolta museale tra le più importanti in città per la qualità delle opere di diverse epoche e tipologie, è da sempre a Venezia uno dei capisaldi del collezionismo privato confluito in raccolte pubbliche e il luogo per eccellenza di concentrazione di capolavori scultorei provenienti da contesti monumentali dispersi, in larga parte concepiti per complessi ecclesiastici smembrati o non più̀ esistenti del territorio lagunare. La presenza di una prestigiosa raccolta di bronzi e sculture di area veneta – prevalentemente rinascimentali, ma con testimonianze di pregio che si spingono fino al Seicento e al Settecento – è il frutto della volontà originaria di destinare a Ca’ d’Oro importanti testimonianze della Venezia scomparsa che andarono ad arricchire, fin dalla sua inaugurazione nel 1927, il nucleo proveniente dal lascito del barone Franchetti.

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Cannaregio, 3932
30126 Venezia

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Mostre a Venezia

date_range undefined

Memorie Canoviane

Fino al 01 aprile 2023

date_range undefined

ILEANA RUGGERI

Fino al 10 aprile 2023

date_range undefined

MARCO PETRUS

Fino al 10 aprile 2023

date_range undefined

Lee Miller - Man Ray

Fino al 10 aprile 2023

Ricerche correlate

date_range undefined

Oltre Caravaggio.

Fino al 31 marzo 2023

date_range undefined

Filippo Parodi, Le Metamorfosi

Fino al 31 marzo 2023

date_range undefined

Rembrandt incontra Rembrandt

Fino al 16 aprile 2023

date_range undefined

Caravaggio

Fino al 09 maggio 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo