logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
LUCY MCKENZIE E ANTONIO CANOVA
LUCY MCKENZIE E ANTONIO CANOVA
LUCY MCKENZIE E ANTONIO CANOVA
LUCY MCKENZIE E ANTONIO CANOVA
LUCY MCKENZIE E ANTONIO CANOVA
LUCY MCKENZIE E ANTONIO CANOVA
LUCY MCKENZIE E ANTONIO CANOVA
LUCY MCKENZIE E ANTONIO CANOVA
conclusa

LUCY MCKENZIE E ANTONIO CANOVA:

VULCANIZZATO

Dal 3 novembre al 31 agosto 2024

Accetta la Artsupp Card

Pinacoteca Agnelli

Pinacoteca Agnelli

Via Nizza, 230, Torino

Aperto, sta per chiudere: chiude alle 19:00

Profilo verificato


Da venerdì 3 novembre 2023 sino a martedì 2 aprile 2024, Pinacoteca Agnelli presenta la terza edizione di Beyond the Collection con Lucy McKenzie e Antonio Canova. Vulcanizzato, progetto a cura di Lucrezia Calabrò Visconti, che vedrà l’artista scozzese Lucy McKenzie (Glasgow, 1977; vive a Bruxelles) dialogare con le opere dello scultore neoclassico Antonio Canova (1757, Possagno - 1822, Venezia) presenti nella Collezione Giovanni e Marella Agnelli.

Vulcanizzato prende le mosse dai due gessi di Antonio Canova Danzatrice con dito al mento (1809-1814) e Danzatrice con mani sui fianchi (1811-1812), al centro di un’installazione ideata dall’artista Lucy McKenzie. La mostra propone una riflessione sulla costruzione di modelli e simboli tra la statuaria classica, la scultura decorativa e i manichini utilizzati solitamente nei display commerciali. L’ideale di bellezza diffuso, tra gli altri, dalla scultura canoviana, ha attraversato epoche e ambiti diversi per giungere all’iper-capitalismo del corpo rappresentato dai manichini prodotti in serie in ambito commerciale.

Le installazioni dell’artista esplorano la relazione della pittura e della scultura con la costruzione del valore, la cultura popolare e la propaganda politica. Nel suo lavoro spesso emerge la dimensione storica e sociale che sottende la distanza tra la storia dell’arte e le arti decorative, la storia della moda, il design e gli oggetti di consumo.

Il titolo della mostra, che ricorda l’immaginario infernale della cultura greca classica, si riferisce alla “vulcanizzazione”, una tipologia di lavorazione della gomma comune nell’industria automobilistica come nell’industria calzaturiera. Il titolo allude alla trasmigrazione di simboli e significati tra ambiti diversi e al ruolo dei processi produttivi nella costruzione di mitologie collettive. 

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Nizza, 230, Torino, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 11:00 - 19:00
mercoledì 11:00 - 19:00
giovedì 11:00 - 19:00
venerdì 11:00 - 19:00
sabato 11:00 - 19:00
domenica 11:00 - 19:00

Ultimo accesso a Pinacoteca Agnelli e La Pista 500 ore 18.30

da ingresso su centro commerciale (via Nizza 262 – metro Lingotto).

L’ingresso da Rampa Nord (accesso da via Fenoglietti 15 – Fronte Eataly) chiude alle 19:30.


Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Ingresso al museo:

8.00 € invece di 10.00€

Mostre comprese:

SALVO

Altro:

Possibilità di acquisto biglietto Pinacoteca + Pista 500 a 2€ aggiuntivi

Altro in programma

al Pinacoteca Agnelli

Altre Mostre

a Torino

Ricerche correlate

Eternal, Returns
Il Sol dell'Avvenir
Viviane Sassen
Gregorio Botta