Opera architettonica di Eugenio Fuselli, Casa del Mutilato di Genova custodisce la sua preziosa Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea tra l'Area Monumentale e le Sale Interne. Tra gli artisti presenti permanentemente, protagonisti nella trasmissione dei valori che storicamente contraddistinguono l'ente - Pace, Memoria, Diritti - si segnalano: Eugenio Baroni, Antonio Giuseppe Santagata, Augusto Rivalta, Guido Galletti, Attilio Mangini, Guido Micheletti, Adrien Étienne Gaudez e Alessandro Berretti. L'intero corpus di opere e gli spazi interni che le accolgono risultano accessibili nella loro interezza da novembre 2022 - momento della completa riapertura al pubblico della struttura, impegnata nel periodo precedente nelle delicate operazioni di ricerca e riallestimento. Interventi sostenuti dalla Presidenza di Casa del Mutilato di Genova (Guido Vinacci) e coordinati dal Curatore di Casa del Mutilato di Genova (Matteo Lenuzza).
Mostre: "Il ricordo, la sua salute: Raffaele Collina, Edgardo Rossaro" (2024), "Ombre. Luca Pianella - Rassegna Internazionale d'Arte Contemporanea | Segrete. Tracce di Memoria" (2024), "POI. La figura della madre nel dopoguerra. Eugenio Baroni, Sergio Bersi, Mario Roncallo" (2023), "Pensieri lontani. Alessandro Berretti" (2023), "Come in terra così in cielo. Aurelio Caminati, Attilio Mangini" (2022)
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare
Opere
esposte
Lasciati ispirare creando il tuo mix di opere o scoprine di nuove esplorando il territorio che ti circonda