Dal 7 dicembre al 16 marzo 2025
La mostra La Via Lattea. Declinazioni del bianco nel XX secolo, dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025 a Villa d’Este, intende indagare il concetto di bianco all’interno della produzione artistica del Novecento, proponendo un dialogo inedito tra la contemporaneità e il codice classico, inserendo la disamina all’interno di quei segni che caratterizzano la città di Tivoli e la sua storia: dall’ambiente monocromo dei marmi statuari dei Mouseia di Villa Adriana alle cave esauste di travertino fino alle acque albule, con i sedimenti calcarei e il loro biancore che sembrano caratterizzare un paesaggio millenario nelle istanze della contemporaneità.
Organizzata dall’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este - VILLÆ e curata da Andrea Bruciati, Direttore dell’Istituto, il progetto espositivo elegge a protagonista la tabula rasa intesa come azzeramento, ma anche come pagina su cui riscrivere le ricerche artistiche del XX secolo - dall’astrattismo allo spazialismo, dall’arte povera e concettuale alla performance -, in cui il monocromo si configura sia come codice di riduzione e annientamento della soggettività, sia come spazio aperto che vive delle sensazioni del fruitore dell’opera.
Grado zero del colore e del gesto creativo, grazie a nomi quali Lucio Fontana, Piero Manzoni e Alberto Burri, il bianco è diventato manifesto di nuove riflessioni artistiche, in particolare nel panorama italiano.
Piazza Trento, 5, Tivoli, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 14:00 - 19:45 | 18:45 |
martedì | 08:45 - 19:45 | 18:45 |
mercoledì | 08:45 - 19:45 | 18:45 |
giovedì | 08:45 - 19:45 | 18:45 |
venerdì | 08:45 - 19:45 | 18:45 |
sabato | 08:45 - 19:45 | 18:45 |
domenica | 08:45 - 19:45 | 18:45 |
Dal 28 febbraio al 25 maggio 2025
Radical Software: Donne, Arte e Informatica 1960-1991
Kunsthalle Wien, Vienna
Dal 13 dicembre al 2 marzo 2025
La Terra dura più degli imperi
MUSE - Museo delle Scienze di Trento, Trento