Dal 26 maggio al 26 giugno 2024
Strada Stalale 392 del Lago del Coghinas, 820, Tempio Pausania
Chiuso adesso: apre alle 12:00
Profilo verificato
Il sodalizio artistico composto dalle sorelle Daniela e Francesca Manca apre la stagione 2024 del Museo Organica con la mostra installativa "A maggio non basta un fiore" a cura di Anna Rita Punzo. Nate a Oristano, dopo aver frequentato l'Istituto Statale d'Arte Carlo Contini, proseguono i loro studi artistici a Milano dapprima all’Accademia di Belle Arti di Brera e successivamente al Politecnico, dove maturano interesse per le relazioni che intercorrono tra arti visive e mondo della progettazione, cifra stilistica della loro produzione. Le loro opere tessono armoniosi dialoghi tra arte e design; la progettazione si fonde con la creatività pensata e calibrata, al fine di regalare nuove visioni e suggerire modi innovativi di percepire la realtà che ci circonda. Nelle loro opere cercano di dare forma alla poesia attraverso una continua ricerca di natura poliedrica.
Scrive di loro Anna Rita Punzo, curatrice della mostra: “Due non è il doppio ma il contrario di uno, della sua solitudine. Due è alleanza, filo doppio che non è spezzato. Il passo, tratto da un noto componimento dell'autore campano Erri De Luca, pare tradurre in poesia il rapporto che lega Daniela e Francesca Manca, sorelle e duo artistico, unite da una corrispondenza empatica che travalica i confini dei vincoli parentali e si manifesta in una poetica sensibile e rigorosa, atta a esplorare il potenziale creativo e simbolico della natura attraverso il filtro di narrazioni biografiche e autobiografiche capaci di veicolare sentimenti ed emozioni collettivi. La produzione, felice esito di un'armoniosa commistione tra simbologia e progettazione creativa, evoca elementi archetipici essenziali connessi al concetto di natura matrice/rifugio, e si rivela in pratiche condivise e reiterate nel tempo, pertinenti alla sfera domestica, intima e familiare, come il cucito, il ricamo e la lavorazione della terra. La ricerca delle Manca può dunque essere inserita lungo il solco tracciato dalle parole di Giuseppe Penone ‘Una divisione netta tra umano e natura è una visione forzata dalla realtà’ e restituisce opere complesse, cui sottende una densa componente emozionale alimentata da vicende personali”.
Strada Stalale 392 del Lago del Coghinas, 820, Tempio Pausania, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 12:00 - 17:00 | |
mercoledì | 12:00 - 17:00 | |
giovedì | 12:00 - 17:00 | |
venerdì | 12:00 - 18:00 | |
sabato | 12:00 - 18:00 | |
domenica | 12:00 - 18:00 |