logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
OSCAR PIATTELLA
in corso

OSCAR PIATTELLA:

LA STRUTTURA DELLA PITTURA

Dal 30 novembre al 9 febbraio 2025

Accetta la Artsupp Card

CRAC - Centro di Ricerca Arte Contemporanea Puglia

CRAC - Centro di Ricerca Arte Contemporanea Puglia

Corso Vittorio Emanuele II, 17, Taranto

Chiuso oggi: apre domani alle 18:00

Profilo verificato


La mostra, promossa e organizzata dal CRAC Puglia e dall'Archivio Oscar Piattella di Cantiano (www.archiviopiattella.it), raccoglie un selezionato corpus di opere realizzate nel quinquennio 2009- 2013, con l'aggiunta di un inedito autoritratto del 1949.
In queste opere si palesa una produzione di grande impatto cromatico e percettivo e al tempo stesso perfettamente in linea con quel "fraseggio geometrico" che marca, incessante, l'intera produzione di questo inesauribile maestro marchigiano.


Di tale ricerca se ne ravvisa una traccia in un'intervista di Niccolini al maestro Piattella del 2007, quando lo stesso avverte: «"Un momento, non sono fiori, finestre, diamanti, cortecce, colline, case, quelle che si affacciano tra geometrie luminose, che a noi sembrano infine spalancate sul reale? Ma cos'è il reale? [...]. È rappresentato dal fraseggio geometrico che incastona le piante, o da questi squarci di natura, come sarebbe più logico pensare? Per me è più reale la logica; più reali sono gli schemi che non vedi nella natura e che io leggo e immagino così". Indica, seguendo col dito l'incrocio di due assi ortogonali».



E in questo cammino di ininterrotta ricerca, sempre in bilico tra coerenza e riconoscibilità da un lato e dall'altro la necessità di non rimanere fermo, di continuare ad esplorare, in questa crina sottilissima e friabile, Piattella ha tracciato ulteriori elementi d'orizzonte. Ed in ciò risulta quanto mai preciso e puntale uno scritto di Massimo Cacciari del 2010, quando annota: «appare evidente in quale solco del "pensiero pittorico" contemporaneo si collochi l'opera di Oscar Piattella. È il solco dello "spirituale nell'arte". L'arte non rappresenta o ri-presenta, ma è espressione; non è trasfigurazione del mondo, e cioè un "figurarlo" diversamente, ma creazione di un mondo, un mondo in-sé. I titoli delle composizioni di Piattella esprimono questa idea con "luminosa" consapevolezza: ciò che appare non è che il frantumarsi della Luce interiore; i colori non sono che il timbro che la Luce assume illuminando il "paesaggio dell'anima"».


La produzione di Piattella è connotata in larga parte, da una espressione viva di Luce interiore, con accostamenti di colori forti, contrastati, che ricorda finanche certa pittura veneta antica. Le opere presentate a Taranto sanno dispiegare un linguaggio pittorico in cui potente è il "fraseggio della geometria".

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Corso Vittorio Emanuele II, 17, Taranto, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 18:00 - 20:30
mercoledì 18:00 - 20:30
giovedì 18:00 - 20:30
venerdì 18:00 - 20:30
sabato Chiuso
domenica Chiuso

Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Giorni feriali

Mostre comprese:

Non ci sono mostre in corso.

Ingresso al museo + mostre:

Gratuito

Altro:

Sconto variabile sulle pubblicazioni al bookshop, in base alla casa editrice

Altre Mostre

a Taranto

Ricerche correlate

Retinal Rivalry
Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?
H.R. Giger: Beyond Alien
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando