Share
spinner-caricamento

Palazzo Barberini verified

Roma, Lazio, Italia chiuso visita il museoarrow_right_alt

in corso Gian Lorenzo Bernini

La mostra

Il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini nel 1658è a Palazzo Barberini a partire da giovedì 6 ottobre 2022 fino al 30 luglio 2023.

L’opera, in prestito dal Principe Corsini permetterà il confronto ravvicinato con la versione in marmo del Ritratto di Urbano VIII (datato 1655 circa), esposto nella Sala Sacchi di Palazzo Barberini, riallestita nell’ottobre 2021 e dedicata ai protagonisti della famiglia Barberini, con i ritratti dipinti e scolpiti di Urbano VIII e dei suoi nipoti realizzati da Gian Lorenzo Bernini, Giuliano Finelli, Carlo Maratti, Lorenzo Ottoni. 

Per la prima volta nella storia i visitatori potranno ammirare, uno accanto all’altro, sia il busto in bronzo che la versione in marmo del Ritratto di Urbano VIII (datato 1655 circa), conservata a Palazzo Barberini, la quale costituisce il suo prototipo.  

Gian Lorenzo Bernini eseguì nell’arco del papato di Matteo Barberini una grande quantità di effigi del pontefice in marmo e in bronzo, segno di un sodalizio duraturo e prolifico tra committente e artista.  Il busto in bronzo di Urbano VIII proviene dalla collezione del Principe Corsini a Firenze, ove giunse nella seconda metà dell'Ottocento in seguito al matrimonio di Anna Barberini e Tommaso Corsini, avvenuto nel 1858.

Il busto in bronzo di Urbano VIII,  non ha suscitato per diverso tempo grande attenzione negli studi sul Bernini ma, come ha dimostrato Andrea Bacchi - tra i massimi esperti di scultura barocca e curatore da ultimo della mostra Bernini alla Galleria Borghese nel 2017 - in una lettera datata 11 novembre 1655, il cardinale Antonio Barberini scriveva all’artista: “la prego (…) di farmi fondere l’altra testa della Serenissima Memoria di Urbano”. L’“altra testa”, per l’appunto, era il profilo di Urbano VIII.

Il busto in bronzo di Urbano VIII si conferma quindi essere stato commissionato direttamente al Bernini dal Cardinale Antonio Barberini.

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Via delle Quattro Fontane, 13
00184 Roma

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined
date_range undefined undefined

L'immagine sovrana

Fino al 30 luglio 2023


Mostre a Roma

in scadenza date_range undefined

Notte Oscura

Fino al 26 marzo 2023

in scadenza date_range undefined

FACCIAMO PACE?!

Fino al 26 marzo 2023

date_range undefined

Le stanze del Cardinale

Fino al 10 aprile 2023

date_range undefined

Technoscape

Fino al 10 aprile 2023

Ricerche correlate

date_range undefined

Oltre Caravaggio.

Fino al 31 marzo 2023

date_range undefined

Filippo Parodi, Le Metamorfosi

Fino al 31 marzo 2023

date_range undefined

Rembrandt incontra Rembrandt

Fino al 16 aprile 2023

date_range undefined

Caravaggio

Fino al 09 maggio 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo