logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Le virtù dell’amicizia
Le virtù dell’amicizia
Le virtù dell’amicizia
Le virtù dell’amicizia
Le virtù dell’amicizia
Le virtù dell’amicizia
conclusa

Le virtù dell’amicizia:

Antelma Santini e Domicella d’Incisa di Camerana

Dal 14 maggio al 11 settembre 2022

Casa Museo Boncompagni Ludovisi

Casa Museo Boncompagni Ludovisi

via Boncompagni, 18, Roma

Chiuso adesso: apre alle 09:00

Profilo verificato


Si aprirà al pubblico il 14 maggio la mostra Le virtù dell’amicizia. Antelma Santini e Domicella d’Incisa di Camerana presso il Museo Boncompagni Ludovisi afferente alla Direzione Musei Statali della Città di Roma diretta da Mariastella Margozzi. L’esposizione, a cura di Matilde Amaturo, resterà aperta al pubblico fino a domenica 11 settembre 2022.


Si tratta di una mostra di disegni e stampe di due artiste poco conosciute, legate da una amicizia e assiduità comune di studi e ricerca. I disegni e le stampe esposti coprono un arco temporale tra il 1910 e il 1970. La donazione delle opere al Museo (ottobre 2021) è stata voluta dagli eredi della marchesa Domicella d’Incisa di Camerana (la signora Giovanna Guidi e gli esecutori testamentari Michele Simeoni e Paola Paletti). Tutte le opere sono state selezionate sul filo conduttore “ritratto al femminile”, in omaggio al Museo, che concentra i suoi interessi e le sue collezioni sulle donne.


Saranno esposti i disegni e le stampe, in cui le artiste, in virtù del loro mestiere, raffigurano le donne con occhio e sguardo di parte, sia quando si tratta delle colleghe pittrici intente all’apprendimento di una professione, sia quando si tratta di “altre donne” nell’anonimato del loro abito d’epoca, avulse da un contesto ambientale. Nel caso specifico, la mostra sul tema “Ritratto”, è un pretesto o meglio “motivo simbolico di amicizia”, che vuole riprodurre in sintesi le molteplici capacità nel descrivere la figura umana.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

via Boncompagni, 18, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 09:00 - 19:30 18:30
mercoledì 09:00 - 19:30 18:30
giovedì 09:00 - 19:30 18:30
venerdì 09:00 - 19:30 18:30
sabato 09:00 - 19:30 18:30
domenica 09:00 - 19:30 18:30

€ 6 INTERO

€ 2 RIDOTTO (cittadini dell’Unione Europea tra 18 e 25 anni)

GRATUITO (under 18, prima domenica del mese e altre gratuità di legge ai sensi del DM 507/1997 https://cultura.gov.it/agevolazioni).

I biglietti potranno essere acquistati dal 1˚ febbraio presso il totem automatico (abilitato POS) situato all’interno del Museo oppure on line sull'App "Musei Italiani" (scaricabile da Google Play o App Store) o sul portale: QUI

Il biglietto è valido nel giorno di prenotazione e per un solo ingresso.

In occasione della prima domenica del mese, i visitatori potranno ritirare i biglietti cartacei gratuiti direttamente presso il totem nel museo oppure optare per la prenotazione del biglietto on line.

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

FORMA E COLORE
Giardino di Carta. Il filo e il segno: assemblaggi, innesti, libro-diario
La Cristalleria Nason & Moretti
La Corona di Re Carlo di Borbone