Dal 21 giugno al 19 ottobre 2025
L’esposizione, che sarà aperta al pubblico fino al 19 ottobre 2025, è curata da Helena Alonso, J. Óscar Carrascosa e Daria Jorioz ed esplora la profonda influenza delle origini e tradizioni familiari sull’opera di Pablo Ruiz Picasso (Malaga, Spagna, 1881 - Mougins, Francia, 1973), nonché l’eredità delle culture classiche, in particolare la cultura fenicia, romana e araba, che l’artista aveva conosciuto durante l’infanzia a Malaga, sulle sponde del Mediterraneo.
La mostra L’altro Picasso. Ritorno alle origini ospitata ad Aosta ha ottenuto il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna a Roma. Il progetto propone al pubblico un percorso affascinante che intende ricostruire la vicenda creativa picassiana attraverso i legami esistenti fra le esperienze dell’infanzia, il costante dialogo con il passato e l’innovativo uso delle tecniche tradizionali, quali la ceramica, l’incisione e il design scenografico.
Gli approfondimenti legati alla poesia, le suggestioni sul rapporto con i fotografi suoi contemporanei e sulla ricezione della sua opera in Italia negli anni Cinquanta concorrono a comporre un racconto unico che intreccia storia, arte e memoria, rivelando un Picasso intimo, un artista non solo innovativo e geniale, vissuto in una continua ricerca, ma anche profondamente consapevole delle proprie origini.
Piazza Pierre-Leonard Roncas, 12, Aosta, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 09:00 - 19:00 | |
martedì | 09:00 - 19:00 | |
mercoledì | 09:00 - 19:00 | |
giovedì | 09:00 - - | |
venerdì | 09:00 - 19:00 | |
sabato | 09:00 - 19:00 | |
domenica | 09:00 - 19:00 |
Dal 27 marzo al 11 luglio 2025
Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti
Fondazione ICA Milano, Milano
Dal 20 dicembre al 21 dicembre 2025
TESORI DI SETA
Museo del tessuto, Prato
Artsupp Card: museo + mostre 6.00 €