logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
d’Oro e Turchese
conclusa

d’Oro e Turchese :

Le ceramiche Borghese di Pratica di Mare

Dal 26 marzo al 19 maggio 2024

Casa Museo Boncompagni Ludovisi

Casa Museo Boncompagni Ludovisi

via Boncompagni, 18, Roma

Aperto adesso: dalle 09:00 alle 19:30

Profilo verificato


la Casa Museo Boncompagni Ludovisi diretta da Matilde Amaturo e afferente alla Direzione Musei statali di Roma guidata dal Direttore Generale Musei Prof. Massimo Osanna ospiterà la mostra d'Oro e Turchese. Le ceramiche Borghese di Pratica di Mare, a cura di Daria Borghese. L'esposizione celebra il centenario dell’apertura della Fabbrica di Ceramiche Artistiche di Pratica di Mare (1924-2024) e si compone di circa trecento oggetti che raccontano la storia della manifattura ceramica e della donna che la ha fortemente voluta, fondata e portata avanti per decenni: Maria Monroy, moglie di Camillo Borghese.

I manufatti in mostra, come le sfarzose suppellettili per la tavola che brillano per l’oro, l’argento e il turchese, gli oggetti copiati dai ritrovamenti archeologici dell’antica Lavinium e i divertenti animalia, dimostrano come la manifattura di Pratica di Mare abbia avuto un proprio carattere distintivo.


Maria Monroy Borghese intraprese l’attività del laboratorio con l’intento di offrire occasioni di lavoro, in una zona economicamente depressa e, allo stesso tempo, promuovere l’apprendistato soprattutto per donne nubili con figli. L’intero progetto è quindi una storia al femminile, risultato dell’intreccio tra l’antico mestiere del ceramista, la filantropia dell’aristocrazia romana e le teorie pedagogiche del tempo. Ai direttori di produzione, che si avvicendano negli anni, da Renzo Cellini a Francesco Caraglia, si affianca il talento della principessa Borghese cui spetta l’ideazione artistica dei manufatti, la messa a punto delle tecniche di cottura. La fabbrica che continua la sua produzione di ceramiche anche dopo la morte della principessa, avvenuta nel 1964, chiude nel 2011.

Le ceramiche in mostra sono una preziosa testimonianza della produzione romana e laziale, di cui la Casa Museo Boncompagni Ludovisi conserva ed espone le opere di diversi artisti: da Duilio Cambellotti alla Manifattura Tidei di Grottaferrata, alla Scuola delle Mura della Famiglia Randone a Olga Modigliani, per citarne alcuni.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

via Boncompagni, 18, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 09:00 - 19:30 18:30
mercoledì 09:00 - 19:30 18:30
giovedì 09:00 - 19:30 18:30
venerdì 09:00 - 19:30 18:30
sabato 09:00 - 19:30 18:30
domenica 09:00 - 19:30 18:30

€ 6 INTERO

€ 2 RIDOTTO (cittadini dell’Unione Europea tra 18 e 25 anni)

GRATUITO (under 18, prima domenica del mese e altre gratuità di legge ai sensi del DM 507/1997 https://cultura.gov.it/agevolazioni).

I biglietti potranno essere acquistati dal 1˚ febbraio presso il totem automatico (abilitato POS) situato all’interno del Museo oppure on line sull'App "Musei Italiani" (scaricabile da Google Play o App Store) o sul portale: QUI

Il biglietto è valido nel giorno di prenotazione e per un solo ingresso.

In occasione della prima domenica del mese, i visitatori potranno ritirare i biglietti cartacei gratuiti direttamente presso il totem nel museo oppure optare per la prenotazione del biglietto on line.

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

La Cristalleria Nason & Moretti
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE
FORMA E COLORE
MEMORABILE