Dal 21 settembre al 24 novembre 2024
Via Giovanni Battista Mari, 7, Reggio Emilia
Chiuso oggi: apre Venerdì alle 10:00
Profilo verificato
La Fondazione Palazzo Magnani presenta, dal 21 settembre al 24 novembre 2024, nella sede di Palazzo da Mosto, la retrospettiva dedicata a Luciano Bertoli, per la prima volta nella sua città natale dopo la scomparsa avvenuta nel 2021. Curata da Martina Corgnati, la mostra s’intitola Frattempo. Le curve di Mandelbrot in riferimento all’omonima serie pittorica, realizzata a partire dagli anni Novanta e mai esposta al pubblico, custodita dalla famiglia nel futuristico studio-abitazione dell’artista nei pressi del Castello di Canossa.
Il corpus principale della mostra, volta a riscoprire l’interesse e l’originalità di una ricerca lontana dal mainstream artistico e commerciale, è composto proprio dai dipinti denominati Frattempo. Le curve di Mandelbrot, capaci di evidenziare lo spiccato interesse dell’artista per le scienze esatte.
L’insieme di Mandelbrot, così chiamato dal nome del fisico polacco scopritore dei frattali, è un insieme di numeri complessi, delineato graficamente nel 1984 da Heinz-Otto Peitgen e John H. Hubbard e reso popolare da una copertina della notissima rivista di alta divulgazione Scientific American.
Fra il pubblico di entusiasti conquistati da quell’immagine coloratissima c’è Bertoli, che in quel momento scopre una diversa potenzialità artistico-creativa insita nel suo spiccato interesse per la fisica e il mondo della scienza in generale; la dimensione meccano-dadaista, così lungamente esplorata dagli anni Settanta in avanti, cede il passo a una ricerca più fantasy ed evocativa, che sospinge lo spettatore a navigazioni libere verso le leggi meno intuitive della fisica e verso la danza
delle molecole organiche in uno spazio-tempo diverso da quello lineare della percezione ordinaria.
Via Giovanni Battista Mari, 7, Reggio Emilia, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | Chiuso | |
| mercoledì | Chiuso | |
| giovedì | Chiuso | |
| venerdì | 10:00 - 19:00 | |
| sabato | 10:00 - 19:00 | |
| domenica | 10:00 - 19:00 |
Dal 12 settembre al 11 gennaio 2026
Queens & Ducks
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano
Dal 7 febbraio al 7 giugno 2026
Premi di promozione per la fotografia documentaristica 15 della Fondazione Wüstenrot
Galleria Statale di Stoccarda, Stoccarda
Dal 10 settembre al 29 novembre 2025
Opere su carta, Ephemera e Oltre
Fondazione Morra Greco, Napoli