Dal 11 novembre al 3 marzo 2024
È dedicata a Esther Stocker l’ultima mostra che chiuderà il 2023 e che proseguirà fino a marzo 2024 nella navata della Nuova Sant’Agnese. La personale presenta al pubblico un nuovo insieme di opere a parete e nello spazio, a creare un ambiente immersivo e animabile solo dallo spettatore.
Rispetto ai primi lavori dell’artista italo-austriaca, si parla di opere che risalgono agli inizi del Duemila, di riferimenti al costruttivismo, all’Op Art, alla psicologia della percezione. Riferimenti condivisibili e che trovano ulteriore riscontro con le ricerche che negli anni Sessanta venivano svolte a livello internazionale e dalle ampie ricadute nelle mostre più rilevanti. Le sculture di Stocker, spesso presentate in volumi di grandezza ed estensione variabili, possono essere collocate a pavimento, a parete o sospese, generando di fatto ancora delle installazioni ambientali; invece, nelle grandi tele a fondo nero, la dinamicità dei frammenti geometrici ricorda la vertigine generata dalla profondità cosmica nell’ambivalenza di un processo esplosivo e implosivo della materia.
Ogni singola componente geometricamente regolare, così come la stessa griglia ortogonale, principio compositivo per eccellenza basato su regolarità e ripetizione, viene sottoposto ad un processo di decostruzione formale, che lo disarticola, lo comprime, generando disassamenti e scivolamenti di piani senza però smentirne del tutto l’origine ordinativa. Viene così delineandosi uno scenario, dove convivono e collidono virtualità concettuale e fisica concretezza, all’interno del quale si aggira sorpreso e disorientato il visitatore, come in un sogno di paradossale precisione. Entrambi questi elementi, sculture e tele, costituiscono la proposta espositiva nella navata della Nuova Sant’Agnese: uno scenario, non virtuale, dove lo spettatore si aggira come in un sogno di paradossale precisione.
Via Dante Alighieri, 63, Padova, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | Chiuso | |
mercoledì | 11:00 - 19:00 | 18:45 |
giovedì | 11:00 - 19:00 | 18:45 |
venerdì | 11:00 - 19:00 | 18:45 |
sabato | 11:00 - 19:00 | 18:45 |
domenica | 11:00 - 19:00 | 18:45 |
Aperture straordinarie: 8 dicembre 2024
Chiusure per le festività: 25, 26, 31 dicembre e 1 gennaio
Dal 25 ottobre al 23 marzo 2025
ROBERTO MATTA
Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna, Venezia
Dal 23 novembre al 30 marzo 2025
Francesco Clemente
Palazzo Esposizioni Roma, Roma
Con la card: museo + mostre 10.00 €
Dal 30 ottobre al 16 marzo 2025
Maria Morganti
GAM - Galleria d'Arte Moderna di Torino, Torino
Con la card: museo + mostre 15.00 €