Dal 7 agosto al 11 novembre 2025
“La Pietà di Gricci, il modellatore del Re. Nuova acquisizione di Capodimonte. Tra terracotta e porcellana”
Il Direttore Schmidt: “Emozionante riportare a Napoli un tassello importante della storia della Real Fabbrica”
Un tassello importante dell’identità di Capodimonte torna a casa per completare la storia della Real Fabbrica di Porcellana fondata da Carlo di Borbone nel 1743: è un piccolo ma straordinario capolavoro la Pietà di Giuseppe Gricci, il modellatore del Re, pezzo rarissimo in terracotta che gli studiosi hanno identificato circa un ventennio fa sul mercato internazionale dell’arte.
“E’ stato emozionante riportare quest’opera a Napoli, dove fu realizzata, ed ammirarla da vicino – dichiara Eike Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte – Nelle collezioni pubbliche cittadine non è conservato alcun bozzetto in terracotta ascrivibile, come questo, alla mano del celebre capo-modellatore della Real Fabbrica. Il modello in creta plasmato da Gricci è, infatti, lo stadio dell’opera in cui più immediatamente è possibile cogliere il segno e la cultura figurativa di questo grande artista fiorentino, che Carlo di Borbone volle con sé, prima a Napoli e poi a Madrid. Abbiamo voluto condividere subito questa acquisizione con i tanti visitatori che nel periodo estivo affollano il Museo e Real Bosco. Con un piccolo allestimento che vuole essere una preziosa anticipazione del nuovo allestimento delle porcellane atteso tra pochi mesi“.
“La Pietà di Gricci, il modellatore del Re. Nuova acquisizione di Capodimonte. Tra terracotta e porcellana” è il titolo dell’allestimento, fino al 28 ottobre.
In questa occasione la nuova terracotta del Museo e Real Bosco viene messa a confronto con la Pietà con il San Giovanni Evangelista in porcellana del Museo Duca di Martina, sempre del Gricci.
Via Miano, 2, Napoli, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 08:30 - 19:30 | |
| martedì | 08:30 - 19:30 | |
| mercoledì | Chiuso | |
| giovedì | 08:30 - 19:30 | |
| venerdì | 08:30 - 19:30 | |
| sabato | 08:30 - 19:30 | |
| domenica | 08:30 - 19:30 |
Dal 11 marzo al 9 gennaio 2026
PTM A/R “La Nascita di Venere” di Giuseppe Bezzuoli
Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia
Dal 11 marzo al 9 gennaio 2026
PTM A/R “Due scene socratiche” di Giovanni Battista Gigola
Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia
Dal 19 settembre al 23 novembre 2025
Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800
Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica di Torino, Torino