logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
VALERIO BERRUTI
in corso

VALERIO BERRUTI :

More than kids

Dal 22 luglio al 30 novembre 2025

Palazzo Reale di Milano

Palazzo Reale di Milano

piazza Duomo, 12, Milano

Chiuso oggi: apre domani alle 10:00

Profilo verificato


Dal 22 luglio 2025, Palazzo Reale di Milano presenta la più grande mostra personale mai realizzata di Valerio Berruti, uno degli artisti più significativi e intensi del panorama contemporaneo. Con sculture monumentali, installazioni, video e una vera e propria giostra sulla quale salire, Valerio Berruti conduce i visitatori, attraverso la meraviglia delle sue opere, in un percorso che partendo dall’infanzia – il momento in cui tutto può ancora succedere – tocca temi universali che generano spazi di riflessione profonda, capaci di parlare a grandi e piccoli.


VALERIO BERRUTI. More than kids, promossa dal Comune di Milano – Cultura, è prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia, in collaborazione con Piuma e con il sostegno della Fondazione Ferrero che ha organizzato ad Alba un’esposizione (aperta al pubblico fino al 4 luglio) con opere inedite e site-specific dell’artista, insieme ad alcuni lavori preparatori in anticipazione della mostra milanese.



Il progetto espositivo, curato da Nicolas Ballario, è un viaggio all’interno della poetica dell’artista attraverso opere cardine della sua produzione – come la grande scultura-carosello con la musica appositamente realizzata da Ludovico Einaudi “La giostra di Nina” – e opere del tutto inedite che vengono presentate per la prima volta a Milano come “Don’t let me be wrong”, la grande scultura allestita nel cortile di Palazzo Reale musicata da Daddy G dei Massive Attack, ma anche due nuove video-animazioni “Lilith”, con la colonna sonora di Rodrigo D’Erasmo, e “Cercare silenzio” con il suono di Samuel Romano- storica voce dei Subsonica - che si uniscono alle precedenti animazioni musicate, tra gli altri, da Paolo Conte e Ryuichi Sakamoto.


Valerio Berruti ha sviluppato negli anni un linguaggio riconoscibile e profondamente autentico. Attraverso l’antica tecnica dell’affresco, le sculture monumentali, i disegni, i video e le installazioni, l’artista dà vita a un universo popolato da figure infantili sospese nel tempo.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

piazza Duomo, 12, Milano, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 19:30 18:30
mercoledì 10:00 - 19:30 18:30
giovedì 10:00 - 22:30 21:30
venerdì 10:00 - 19:30 18:30
sabato 10:00 - 19:30 18:30
domenica 10:00 - 19:30 18:30

Altro in programma

al Palazzo Reale di Milano

Altre Mostre

a Milano

Ricerche correlate

FLOWERS
Pensieri fuggitivi
SUPERFICI CON
Deus sive natura Opere di Silvia Scaringella