logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Jean Marie BAROTTE
conclusa

Jean Marie BAROTTE

Dal 4 ottobre al 31 ottobre 2024

Fabbrica del Vapore

Fabbrica del Vapore

Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano

Chiuso adesso: apre alle 08:00

Profilo verificato


La Fabbrica del Vapore, dal 4 fino al 31 Ottobre, apre la prima importante retrospettiva dedicata all'opera di Jean-Marie Barotte (1954-2021), promossa da Comune di Milano – Cultura e Fonds Barotte Madau con l'associazione T.Art e prodotta da Fonds Barotte Madau e Fabbrica del Vapore. La mostra, allestita nello Spazio Messina al piano terra, è curata da Chiara Gatti e Marco Bazzini con la direzione artistica di Maria Cristina Madau.


Nato nel 1954, da padre francese e madre italiana, dopo la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi e le diverse attività negli ambienti della scena culturale milanese, in particolare con la compagnia milanese Teatro AlKaest, Jean Marie Barotte abbraccia il mondo del teatro di ricerca, che lo porta a vivere l’esperienza di attore, diretto dal grande regista e pittore Tadeusz Kantor. 


La mostra traccia la riflessione dell’artista dal 1987 con Au commencement était le signe, l’inizio del suo percorso pittorico durante le tournée internazionali con il teatro, fino a Tout se tient en équilibre précaire, realizzato nel dicembre 2020, un mese prima della sua morte.


L’iter della mostra si configura come un cammino iniziatico costituito da nove stanze tematiche: La Stanza del teatro, Au commencement était le signe e Il giardino segreto, Méditations érotiques, La noche oscura, Voyage de l’âme, NEROCENERE, Cosmografie, l’Installazione Ultima Suite,  e Tout se tient en équilibre précaire.


Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 08:00 - 19:30
martedì 08:00 - 19:30
mercoledì 08:00 - 19:30
giovedì 08:00 - 19:30
venerdì 08:00 - 19:30
sabato 08:00 - 19:30
domenica 08:00 - 19:30

Altre Mostre

a Milano

Ricerche correlate

Margherita Manzelli. Le Signorine
The Weakest, Most Insignificant Wind is a Tornado
NEO POP
Lavoro per Natura Vivente, non solo Capitali