logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Il caos e l'uomo contemporanea tensione
conclusa

Il caos e l'uomo contemporanea tensione

Dal 11 giugno al 5 ottobre 2025

Fabbrica del Vapore

Fabbrica del Vapore

Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano

Chiuso oggi: apre domani alle 08:00

Profilo verificato


Scultore italiano di fama internazionale, Emanuele Giannelli, è conosciuto per le sue sculture monumentali che hanno come soggetto l’uomo contemporaneo nel suo processo di ibridazione con la tecnologia e lo sviluppo tecnologico. Figure maschili che con i loro caratteri distintivi sono alla base della riflessione dell’artista: una riflessione che non è mai critica, ma che pone queste figure nel riflesso di uno specchio dell’arte volto a restituire una visione dell’umanità caratterizzata dal cambiamento e dall’adattamento della società in cui vive, ed è anche per questo che il titolo della mostra si concentra sulle parole “caos” e “uomo” in “contemporanea tensione”, un’esplicazione che vuole raccontare la cifra creativa e la visione da cui nascono le figure di Giannelli, e anche il loro essere possenti, imponenti, monumentali. 

 

La Fabbrica del Vapore di Milano, oggi polo culturale ed espositivo del Comune di Milano, nasce come complesso industriale di prodotti rotabili tranviari e ferroviari. La sua matrice di opificio industriale ben si coniuga con gli uomini di Giannelli che nascono come figli della rivoluzione industriale e tecnologica, indossano in molti casi occhialini da saldatore, segno inequivocabile della loro appartenenza all’epoca industriale, e altri sono la visione trasognata dei “colletti bianchi”. In questa direzione, la Fabbrica del Vapore, è uno spazio che esalta ancora di più questa essenza di modernità, contemporaneità e visionarietà delle opere di Giannelli.

 

Le sculture di Giannelli creeranno un percorso espositivo sorprendente, efficace ed esaustivo per il pubblico, che prevede l’installazione di circa cinquanta sculture, suddivise tra singole e gruppi scultorei. Anche l’allestimento è immaginato per offrire degli spazi di osservazione privilegiati ai visitatori, e l’intento è di creare un’atmosfera – tra allestimento e illuminazione - che consenta al pubblico di entrare nello spirito del luogo, dove l’invito è a fermarsi nello spazio dell’arte e a creare un dialogo con le figure di Giannelli e favorire una visita lenta e immersiva della mostra.


Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 08:00 - 19:30
martedì 08:00 - 19:30
mercoledì 08:00 - 19:30
giovedì 08:00 - 19:30
venerdì 08:00 - 19:30
sabato 08:00 - 19:30
domenica 08:00 - 19:30

Altro in programma

al Fabbrica del Vapore

Altre Mostre

a Milano

Ricerche correlate

 Il cavallo bianco, gravido
Premio Davide Vignali | 14° edizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Conosco i segni de l’antica fiamma