logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Premio Davide Vignali | 14° edizione
in corso

Premio Davide Vignali | 14° edizione

Dal 8 novembre al 11 gennaio 2026

Accetta la Artsupp Card

Palazzo Santa Margherita

Palazzo Santa Margherita

Corso Canalgrande, 103, Modena

Chiuso oggi: apre domani alle 11:00

Profilo verificato


Il Premio Davide Vignali nasce nel 2011 per volontà di Marisa e Doriano Vignali, nell’urgenza di reagire alla tragica e prematura scomparsa del figlio. Promosso dalla famiglia Vignali, da Fondazione AGO e dall’Istituto di Istruzione Superiore A. Venturi, è rivolto alle classi quinte di tutti le scuole secondarie di secondo grado della Regione Emilia-Romagna. In 14 anni di attività ha coinvolto 1.364 ragazzi e ragazze, sostenendo non solo lo sviluppo della ricerca artistica legata all’immagine contemporanea, ma anche la crescita di un’ampia rete di scambio tra scuole, studenti e docenti.  La mostra presenta i vincitori dell’edizione 2024-2025 del Premio, insieme a dieci dei migliori lavori selezionati fra le oltre 140 candidature arrivate.   

“Io ti vedo”, titolo della mostra, è una dichiarazione d’intenti: significa dare visibilità ai giovani e alle loro visioni, ma anche riconoscere la forza del loro sguardo sulla realtà contemporanea. Ogni opera è un incontro tra chi guarda e chi si mostra, tra l’intimità di un racconto personale e lo spazio pubblico della condivisione. 

Il percorso espositivo si configura infatti come un viaggio tra pensieri intimi e profondi, paure, dubbi, affetti e sogni di ragazzi e ragazze che stanno cercando di affermare, non senza difficoltà, la propria identità e che con coraggio hanno affidato alle immagini la propria voce, rivelando frammenti autentici di sé e cercando un dialogo con lo spettatore. 


Il Primo Premio è stato vinto da Rebecca Sollazzo, con il video “Riprova capovolta” che racconta in modo diretto ma al tempo stesso universale, il sentirsi in difetto dopo continui tentativi falliti di raggiungere un obiettivo, ma anche l’impegno e la forza di continuare a provare. Sofia Pasquali, Secondo Premio con il progetto fotografico “L’eco del silenzio”, dà forma al dolore e al silenzio causati dalla separazione dei genitori. 

“Il rumore della mente” di Ilaria Finotelli si è aggiudicato il Terzo Premio con una serie di fotografie che raffigurano l'affollarsi di pensieri interiori che rendono difficile compiere anche un piccolo gesto. Samanta Faye Biccay Timbreza ha vinto il Premio Venturi con il lavoro “Obsessive Blue” un’indagine visiva sull’ossessione, spesso romanticizzata e pericolosamente scambiata per amore. La giuria ha inoltre dato una menzione speciale ai lavori di Matteo Battistuzzi e della classe 5AG dell’IPSAS Aldovrandi Rubbiani di Bologna. 

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Corso Canalgrande, 103, Modena, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì 11:00 - 13:00
16:00 - 19:00
giovedì 11:00 - 13:00
16:00 - 19:00
venerdì 11:00 - 13:00
16:00 - 19:00
sabato 11:00 - 19:00
domenica 11:00 - 19:00

null

Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Mostre comprese:

Premio Davide Vignali | 14° edizione L’oca gigante e altre meraviglie

Ingresso al museo + mostre:

5.00 € invece di 10.00€

Altro:

Altro in programma

al Palazzo Santa Margherita

Altre Mostre

a Modena

Ricerche correlate

Alberto Garutti
Antonio Ligabue
Deus sive natura Opere di Silvia Scaringella
Małgorzata Mirga-Tas