Dal 23 settembre al 11 gennaio 2026
Milano rende finalmente omaggio ad Andrea Appiani (Milano, 1754 – 1817), figura centrale del Neoclassicismo italiano e protagonista assoluto della pittura a
cavallo tra Illuminismo e Impero, con la mostra Appiani. Il Neoclassicismo a Milano, in programma a Palazzo Reale dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026. Un progetto che segnail grande ritorno di un artista molto celebrato dai suoi contemporanei, oggi da riscoprire.
L’esposizione offre uno sguardo completo e profondo sulla produzione artistica e sull’identità intellettuale del ‘primo pittore’ del Regno d’Italia napoleonico, insignito di medaglie onorifiche come la Légion d'honneur, definito il “pittore delle Grazie”, figura chiave del neoclassicismo milanese e nazionale. La sua raffinata, armoniosa arte è stata al centro di commissioni religiose, aristocratiche e politiche. Celebre soprattutto nel periodo napoleonico, la sua produzione spazia dagli affreschi monumentali, ai ritratti, alle medaglie, con uno stile unico riconosciuto per equilibrio, grazia e rigore formale.
I curatori insieme al comitato scientifico hanno selezionato un corpus di oltre 100 opere, riunito grazie ai prestigiosi prestiti da alcune tra le più grandi collezioni internazionali - tra cui il Louvre, il Musée Carnavalet e lo Châteaux de Malmaison et Bois-Préau di Parigi, il Musée National des Châteaux de Versailles - e da numerose collezioni italiane. In particolare, dipinti e disegni di altissima qualità, provenienti dal patrimonio delle raccolte dei musei milanesi tra cui la Pinacoteca del Castello Sforzesco, la Pinacoteca e l’Accademia di Brera, la Galleria d’Arte Moderna, e opere dai Musei Civici di Brescia, da Villa Carlotta e da collezioni private.
piazza Duomo, 12, Milano, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
| mercoledì | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
| giovedì | 10:00 - 22:30 | 21:30 |
| venerdì | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
| sabato | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
| domenica | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
Dal 19 settembre al 23 novembre 2025
Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800
Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica di Torino, Torino
Dal 11 marzo al 9 gennaio 2026
PTM A/R “Due scene socratiche” di Giovanni Battista Gigola
Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia
Dal 11 marzo al 9 gennaio 2026
PTM A/R “La Nascita di Venere” di Giuseppe Bezzuoli
Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia