logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Magic Ayrton Senna
conclusa

Magic Ayrton Senna:

1994-2024

Dal 21 marzo al 2 giugno 2024

Museo di San Domenico

Museo di San Domenico

via Sacchi, 4, Imola

Aperto adesso: dalle 10:00 alle 19:00

Profilo verificato


Dal 21 marzo al 2 giugno 2024 il Museo di San Domenico ospiterà nel quadriportico la mostra fotografica “Magic Ayrton Senna / 1994-2024”. Un percorso in 94 immagini rigorosamente in bianco e nero, colte dall’obiettivo dei fotografi Angelo Orsi e Mirco Lazzari.

Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale della tragica morte di Ayrton Senna, la città di Imola vuole ricordare il grande campione brasiliano con una mostra fotografica che presenta al pubblico frammenti della sua attività agonistica e della sua vita privata … non solo le gesta di Senna pilota, ma la persona, l’uomo.


Soprannominato Magic (da qui il titolo della mostra) è considerato uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, nonché una delle figure più rappresentative ed iconiche della Formula 1 e dell’automobilismo in generale. Pilota completo in ogni aspetto, dalla messa a punto alla gestione delle gomme, seppe distinguersi nel corso della carriera soprattutto per la guida sul bagnato e la velocità in qualifica, caratteristica, quest’ultima, che gli consentì di detenere il record di pole position (65) dal 1989 al 2006. Abile inoltre nei circuiti cittadini, il pilota brasiliano detiene tuttora il record di vittorie sulla prestigiosa pista di Monte Carlo: sei, di cui cinque consecutive fra il 1989 e il 1993 e, complessivamente, con 41 Gran Premi vinti. Risulta essere il quinto pilota più vincente nella storia della Formula 1.La sua carriera nella massima categoria automobilistica, iniziata nel 1984 al volante della Toleman, venne contraddistinta dal dualismo con il francese Alain Prost, suo compagno in McLaren nel biennio 1988-1989. Tale rivalità è considerata come una delle più intense e accese della storia della Formula 1, nonché dello sport in generale. Morì a seguito delle ferite riportate in un incidente occorso alla curva Tamburello del circuito di Imola, durante il Gran Premio di San Marino del 1994.

 

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

via Sacchi, 4, Imola, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì Chiuso
giovedì Chiuso
venerdì 15:00 - 19:00
sabato 10:00 - 19:00
10:00 - 18:00
10:00 - 18:00
domenica 10:00 - 19:00
10:00 - 18:00

Sabato e domenica i musei sono chiusi per la pausa dalle 13 alle 15.

Altre Mostre

a Imola

Ricerche correlate

Cutini
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
Orizzonti alternativi
Afghana