logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Bruno Barbey
in corso

Bruno Barbey :

Gli Italiani

Dal 12 settembre al 11 gennaio 2026

Palazzo Falletti di Barolo

Palazzo Falletti di Barolo

Via delle Orfane, 7, Torino

Chiuso oggi: apre domani alle 14:30

Profilo verificato


All'inizio degli anni Sessanta, Bruno Barbey, studente di fotografia in Svizzera, sfugge alla noia delle lezioni svalicando in Italia ed esercitandosi a fotografare sul campo.


Con il suo maggiolino Volkswagen esplora la penisola in tutta la sua estensione, documentando una società in pieno cambiamento, ancora fiaccata dalla guerra, ma già rinvigorita da nuove speranze, con il Nord lanciato verso il sogno metropolitano e il Sud che fatica nella ricostruzione. Bruno Barbey costruisce un vero e proprio affresco visivo di un'Italia in trasformazione, sospesa tra modernità e tradizione, tra sviluppo economico e tensioni sociali. Il suo approccio, profondamente empatico e mai invadente, riesce a cogliere l'essenza degli italiani nella loro teatralità, nel senso della comunità, resilienza e gioia di vivere. 


Attraverso i suoi ritratti di mendicanti, aristocratici, suore, bambini di strada, restituisce uno tra i reportage più vividi dell'Italia degli anni Sessanta. 'Gli Italiani' di Bruno Barbey rimane oggi un documento prezioso, capace di farci rivivere, con occhi nuovi, un passato recente e di riflettere sull'identità culturale del nostro Paese. La mostra presenta un centinaio di fotografie in bianco e nero selezionate dall'autore stesso poco prima della sua scomparsa.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via delle Orfane, 7, Torino, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 14:30 - 18:00
mercoledì 14:30 - 18:00
giovedì 14:30 - 18:00
venerdì 14:30 - 18:00
sabato 14:30 - 19:00
domenica 14:30 - 19:00

Le visite sono solo guidate con partenza:

mar-ven: 15.00, 16.00, 17.00

sab-dome: 15.00, 16.00, 17.00, 18.00

Altre Mostre

a Torino

Ricerche correlate

Opere su carta, Ephemera e Oltre
DISORDINE
Robert Mapplethorpe
Omaggio a LOTHAR BAUMGARTEN