logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
MADDALENA
conclusa

MADDALENA:

Il mistero e l'immagine

Dal 27 marzo al 10 luglio 2022

Museo Civico di San Domenico

Museo Civico di San Domenico

Piazza Guido da Montefeltro, 12 , Forlì

Chiuso temporaneamente

Profilo verificato


La mostra a Forlì, Maddalena. Il mistero e l’immagine è visitabile dal 27 marzo al 10 luglio ai Musei San Domenico. Un percorso grandioso ripercorre la figura di Maddalena dai precedenti iconografici di epoca classica pre-cristiana, centrati sull’estetica del dolore e la teatralità delle emozioni, lungo il Medioevo il Rinascimento e il Barocco, fino alle rappresentazioni ottocentesche e novecentesche nelle quali la figura di Maddalena diviene emblema della protesta e del dramma di un’epoca. 

A Maddalena l’arte, la letteratura, il cinema hanno dedicato centinaia di opere e di eventi. L’arte soprattutto, ponendola al centro della propria produzione, e dando vita a capolavori che segnano, lungo la trama del tempo, l’arte stessa e i suoi sviluppi. E come in uno specchio, ogni epoca l’ha guardata, guardandosi; l’ha contemplata, cercando l’ideale di sé, della propria immagine; l’ha sorvegliata e spiata, scoprendo i propri vizi dentro le proprie virtù.

L’itinerario della mostra a Forlì si snoda attraverso 12 sezioni che raccontano l’estetica del dolore nell’arte antica, la formazione nel Medioevo, la svolta da Giotto al tardogotico, la prospettiva umanistica, la tensione formale del Cinquecento e la sensualità del Seicento. Si passa poi alla ripresa neoclassica, l’Ottocento religioso e le inquietudini simboliste fino al Novecento, che ha ridato alla figura della Maddalena il senso del mistero del vivere umano.

Tra i grandi maestri affascinati dalla figura della Maddalena e in mostra ai Musei San Domenico di Forlì, sono presenti Masaccio, Crivelli, Van der Weiden, Bellini, Perugino, Barocci, Savoldo, Mazzoni, Tiziano, Veronese, Tintoretto, Domenichino, Lanfranco, Mengs, Canova, Hayez, Delacroix, Böcklin, Previati, Rouault, Chagall, De Chirico, Guttuso, Melotti, Sutherland, Bill Viola.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazza Guido da Montefeltro, 12 , Forlì, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì Chiuso
giovedì Chiuso
venerdì Chiuso
sabato Chiuso
domenica Chiuso

 Attualmente il Museo è chiuso per l'allestimento della nuova mostra "Il Ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie".Quest'ultima sarà visitabile a partire dal 23 febbraio, con i seguenti orari: Lunedì - Venerdì: 9:30 - 19:00Sabato, Domenica e Festivi: 9:30 - 20:00

Altre Mostre

a Forlì

Ricerche correlate

Il Castello Incantato
joyn!
AMONG THE INVISIBLE JOINS
Paesaggi