Dal 10 novembre al 26 gennaio 2025
Accetta la Artsupp Card
Maura Biava (Italia, 1970) è un’artista visiva italiana con sede ad Amsterdam che lavora con la fotografia, scultura, performance e installazione.
Espone al MIC Faenza per la prima volta con una mostra- installazione, nella Project Room, dal titolo “in-form-azione” a cura di Alessandra Laitempergher, realizzata grazie al sostegno dell’olandese Fondazione Mondrian e del MiC- Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali.
Maura Biava presenta una selezione di sculture esistenti della serie “Form Informed” e un nuovo progetto che comprende sculture realizzate appositamente per questa mostra, integrate da opere fotografiche della serie #ZeroZero dal 2019 ad oggi.
La mostra mette in evidenza un tema centrale del lavoro di Biava: il momento dell’incipit artistico, quando le mani dell’artista entrano in contatto con l’argilla, a significare il passaggio dal concetto astratto alla creazione tangibile. Questa giunzione simbolica, che ricorre in tutto il lavoro di Biava, sfuma i confini tra l’atto della creazione e il suo completamento, presentandoli come un continuum senza soluzione di continuità piuttosto che come fasi distinte.
Fotografie di mani ricoperte di argilla, apparentemente catturate nelle fasi iniziali del processo artistico, sono accostate a sculture in ceramica, convenzionalmente considerate come il risultato artistico finale. Nelle sue installazioni il processo e il prodotto finito coesistono in armonia, sfidando le gerarchie convenzionali e sottolineando il ruolo fondamentale della creazione nell’arte. Sia le opere fotografiche che le sculture rappresentano l’espressione artistica, incarnando l’impronta delle mani dell’artista e racchiudendo il potenziale dell’atto creativo.
viale Alfredo Baccarini, 19, Faenza, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 10:00 - 14:00 | 13:00 |
mercoledì | 10:00 - 14:00 | 13:00 |
giovedì | 10:00 - 14:00 | 13:00 |
venerdì | 10:00 - 14:00 | 13:00 |
sabato | 10:00 - 18:00 | 17:00 |
domenica | 10:00 - 18:00 | 17:00 |
Sempre
9.00 € invece di 12.00€
Giacinto Cerone. L'angelo necessario
11.00 € invece di 14.00€
Visita guidata a 50 euro per gruppi inferiori a 15 persone (invece di 60 euro)