Dal 23 maggio al 3 agosto 2025
Una mostra dedicata ad Antonio Massarutto, un artista contemporaneo che si nutre delle suggestioni del patrimonio naturale in cui opera, materiali autoctoni, essenze vegetali, organiche e inorganiche, ma anche l’impronta culturale e emotiva del paesaggio e delle tradizioni iconografiche dell’arte più classica, diventano sia il materiale concreto con cui opera, sia la matrice di una ricerca estetica capace di operare una sintesi tra reale e immaginifico e di offrire echi di storia con presagi di futuro.
Le sue creature, siano queste sbozzate come scheletri e forme primigenie o corpi pieni dettagliati e maestosi, sembrano giocare con il tempo, possono affondare la propria radice estetica nei bestiari medievali o divenire I potenziali abitanti di un domani post-apocalittico.
Via Ugolani Dati, 4, Cremona, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 09:00 - 14:00 | 13:00 |
| mercoledì | 09:00 - 14:00 | 13:00 |
| giovedì | 20:00 - 22:00 | 21:00 |
| venerdì | 20:00 - 22:00 | 21:00 |
| sabato | 09:00 - 14:00 | 16:00 |
| domenica | 09:00 - 14:00 | 16:00 |
Dal 11 ottobre al 2 marzo 2026
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
Peggy Guggenheim Collection, Venezia
Dal 6 novembre al 30 novembre 2025
RETI 2025
Archivio Rachele Bianchi, Milano
Artsupp Card: biglietto museo + mostre gratuito