Dal 2 aprile al 22 maggio 2022
Accetta la Artsupp Card
È stata inaugurata pochi giorni fa dalla Fondazione Palazzo Strozzi la mostra Donatello. Il Rinascimento a cura di Francesco Caglioti, un evento a cui si collega l’esposizione La scultura di Donatello nelle fotografie di Antonio Quattrone che la Fondazione Bruschi ha presentato sabato 2 aprile.
All’interno del percorso espositivo sarà infatti visibile un documentario realizzato da Sky Arte sulla vita e l’opera dell’artista rinascimentale attraverso le immagini dei capolavori esposti nelle due sedi di Palazzo Strozzi e del Museo Nazionale del Bargello, ma anche esclusive riprese dell’allestimento e i contributi del curatore della mostra e dei Direttori dei due musei.
L’esposizione alla Casa Museo consentirà al visitatore di ripercorre l’intera vicenda artistica del maestro fiorentino mettendo a fuoco particolari di sculture la cui notevole suggestione deriva proprio dall’efficacia espressiva dell’inquadratura scelta da Antonio Quattrone, e da come l’obbiettivo fotografico riesce ad indagare la qualità dei diversi materiali impiegati dall’artista con straordinaria libertà creativa.
Corso Italia, 14, Arezzo, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | Chiuso | |
| mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
| giovedì | 10:00 - 18:00 | |
| venerdì | 10:00 - 18:00 | |
| sabato | 10:00 - 18:00 | |
| domenica | 10:00 - 18:00 |
Informazioni sui biglietti e costi: http://www.fondazioneivanbruschi.it/visite-e-contatti/
Sempre
3.00 € invece di 5.00€
Non ci sono mostre in corso.
Ingresso alla Casa dell'antiquariato dal mercoledì alla domencia
Dal 17 settembre al 28 febbraio 2026
1859 – Un fotografo russo a Pompei: Gabriel Ivanovič de Rumine
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli
Dal 12 settembre al 18 gennaio 2026
SCRITTURA OBLIQUA
Museo Nazionale di Fotografia, Cinisello Balsamo
Dal 12 settembre al 18 gennaio 2026
CANTAMI QUALCOSA PARI ALLA VITA
Museo Nazionale di Fotografia, Cinisello Balsamo