Il Bauhaus-Museum Weimar è uno dei musei più importanti dedicati alla famosa scuola d'arte, architettura e design fondata nel 1919 da Walter Gropius proprio a Weimar. Il museo è stato inaugurato nel 2019 in occasione del centenario del Bauhaus, in un nuovo edificio moderno, offrendo uno sguardo affascinante sul movimento che ha rivoluzionato l'estetica e la funzionalità della vita moderna.
La mostra comprende oltre 1.000 oggetti, tra mobili, disegni, prototipi, fotografie e opere d'arte, tra cui lavori di maestri come Paul Klee, Lyonel Feininger, Marcel Breuer e lo stesso Gropius. Le collezioni sono organizzate per temi e mostrano come il Bauhaus abbia influenzato non solo l'architettura, ma anche il design industriale, la grafica e la vita quotidiana.
L'edificio che ospita il museo è esso stesso un omaggio al minimalismo e alla funzionalità, caratteristici della filosofia del Bauhaus. Il museo offre anche workshop, mostre temporanee, visite guidate e attività educative, diventando così un punto di riferimento ideale per gli amanti dell'arte, del design e dell'architettura.
Il Bauhaus-Museum, situato nel centro di Weimar, città patrimonio dell'umanità UNESCO e simbolo della cultura tedesca, è un punto di partenza perfetto per esplorare le origini del modernismo europeo.