Dal 11 maggio al 15 settembre 2024
Il Museo d'Arte Orientale di Venezia offre ai suoi visitatori un incontro straordinario con l'universo creativo dell'artista franco-cinese Li Chevalier.
I Hear the Water Dreaming è una mostra monografica, a cura di Paolo De Grandis e Carlotta Scarpa, che celebra l’intensa carriera artistica di Li Chevalier attraverso una selezione di trenta opere ad inchiostro su tela quale omaggio a Venezia, città che ha cambiato il percorso espressivo dell’artista agli inizi degli anni Novanta.
Nata in Cina ma cresciuta in Europa fin dagli anni '80, si è laureata in Filosofia all’Università Sorbona di Parigi ed è stata cantante nel coro dell'Orchestre De Paris. Venezia rappresenta un forte legame per Li Chevalier poiché fu proprio nella città lagunare che prese la sua prima lezione di lingua italiana al fine di interpretare al meglio il bel canto. Di lì a poco affascinata dalla bellezza e dall’arte iniziò la sua ampia formazione artistica a Venezia poi a Firenze e a Roma esplorando il disegno, l'incisione e la pittura classica fino a conseguire una specializzazione post-lauream in arte contemporanea presso il Central Saint Martins College of Art and Design, Londra.
Vivendo e lavorando tra l’Europa e l’Asia, Li Chevalier ha scelto di reinterpretare la tecnica della pittura ad inchiostro, antico mezzo cinese spesso confinato ad una visione storico accademica. Questo ritorno alla tradizione cinese è stata una scelta volta “a confrontare la plasticità orientale con le tecniche pittoriche contemporanee ed europee”.
I suoi dipinti su tela sono un’unione armonica ed innovativa tra l’inchiostro cinese e l'essenza stessa della composizione e dei materiali specifici della pittura europea: tela, collage, trama. Questo binomio rivela poi la sua costante attenzione e riflessione nel confrontare l’estetica orientale coltivata nei secoli con una visione del mondo fatta di dubbio e redenzione, umanesimo e solitudine, che attinge fortemente alle fonti della filosofia occidentale.
Santa Croce, 2076, Venezia, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 10:00 - 17:00 | 16:00 |
mercoledì | 10:00 - 17:00 | 16:00 |
giovedì | 10:00 - 17:00 | 16:00 |
venerdì | 10:00 - 17:00 | 16:00 |
sabato | 10:00 - 17:00 | 16:00 |
domenica | 10:00 - 17:00 | 16:00 |
Dal 5 dicembre al 4 maggio 2025
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
MAO - Museo d’Arte Orientale, Torino
Dal 20 dicembre al 30 marzo 2025
Radici
Castello D'Albertis, Genova
Con la card: museo + mostre 4.50 €