Dal 25 ottobre al 26 aprile 2026
Il 25 ottobre 2025 alle ore 15:00 apre al pubblico la mostra temporanea “Antonio Calderara: Riti di passaggio. Dalla figurazione all’arte concreta”, in collaborazione con la Fondazione Antonio e Carmela Calderara e Larkin Erdmann Gallery AG e con la curatela dei responsabili dell’archivio della Fondazione Antonio e Carmela Calderara, Paola Bacuzzie Eraldo Misserini, e il critico d’arte Marco Meneguzzo. L’esposizione riunisce 49 opere, che testimoniano il passaggio dell’artista dal figurativo all’arte concreta. La mostra temporanea rende visibile un’evoluzione coerente in cui la rappresentazione del reale si trasforma progressivamente in una visione sempre più essenziale, guidata da un uso meditato della luce come principio costruttivo e spirituale.
Antonio Calderara (1903-1978) artista italiano autodidatta, noto per la sua evoluzione dall’arte figurativa all’astrazione geometrica. Nel 1954 complice l’incontro con l’arte di Mondrian e la perdita della figlia, iniziò un periodo di pitture al limite del figurativo. Nel 1960 abbandonò definitivamente le linee curve per concentrarsi su rettangoli, quadrati, righe, con l’idea di rappresentare la misura umana nello spazio della luce. La sua opera si distingue per una ricerca incessante sulla luce e sul colore, cercando di coglierne l’essenza attraverso forme semplici e armoniche.
Durante la mostra verranno organizzati due momenti di incontro e racconto con i critici d’arte, Marco Meneguzzo (14 novembre 2025, ore 18:30) e Elena Pontiggia (27 febbraio 2026, ore 18:30).
Via Francesco del Cairo, 41, Varese, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | Chiuso | |
| mercoledì | Chiuso | |
| giovedì | 15:00 - 18:00 | 17:00 |
| venerdì | 10:00 - 13:00 | 12:00 |
| 15:00 - 18:00 | 17:00 | |
| sabato | 10:00 - 13:00 | 12:00 |
| 15:00 - 18:00 | 17:00 | |
| domenica | 10:00 - 13:00 | 12:00 |
| 15:00 - 18:00 | 17:00 |
La Fondazione Marcello Morandini è aperta al pubblico giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18:00.
Visita guidata due domeniche al mese, alle ore 15:00 (90 minuti circa). Prenotazione facoltativa ma consigliata per gruppi superiori a 10 persone.
Dal 29 ottobre al 25 gennaio 2026
KAWS: THE MESSAGE
Palazzo Strozzi, Firenze
Artsupp Card: museo + mostre 12.00 €
Dal 13 aprile al 28 dicembre 2025
Under the Spell of Duchamp
Fondazione Antonio Dalle Nogare, Bolzano
Dal 25 ottobre al 3 maggio 2026
Alaïa e Balenciaga
Museo del tessuto, Prato
Artsupp Card: museo + mostre 6.00 €