Share
spinner-caricamento
in corso Miseria&Nobiltà

La mostra

Sono passati trentasei anni, più di una generazione, dalla grande mostra che nel 1987 Brescia ha dedicato a Giacomo Ceruti (Milano, 1698-1767). I tempi sono dunque maturi per tornare a indagare questo pittore che, con le sue toccanti rappresentazioni dei ceti umili e i suoi ritratti penetranti, si impose come una delle voci più originali della cultura figurativa del XVIII secolo.

A rendere necessario un nuovo affondo sulla figura dell’artista è il fatto che, in questi trentacinque anni, le conoscenze e la valutazione della sua fisionomia sono mutate in modo, per certi aspetti, radicale.


La grande monografica di Ceruti progettata da Fondazione Brescia Musei mette in luce, grazie agli eccezionali prestiti da Parigi, Vienna, Madrid, Göteborg e da numerose collezioni pubbliche e private italiane, da un lato il radicamento di Giacomo Ceruti entro l’avventura della ‘pittura della realtà’ in Lombardia, dall’altro il respiro internazionale del suo percorso.

La mostra, un’eccezionale co-produzione con il Getty Center, sarà infatti esposta a Los Angeles dal 18 luglio.

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Via dei Musei, 81/b
25121 Brescia

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined

Luce della Montagna

Fino al 25 giugno 2023


Mostre a Brescia

in scadenza date_range undefined

Giovanni Cariani

Fino al 06 giugno 2023

date_range undefined

Lorenzo Lotto

Fino al 18 giugno 2023

date_range undefined

Fever of Happiness

Fino al 18 giugno 2023

in programma date_range undefined

Il Pugile e la Vittoria

Dal 12 luglio 2023 al 29 ottobre 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo