Dal 16 ottobre al 2 febbraio 2025
Accetta la Artsupp Card
La più completa mostra mai proposta in Italia sull’opera di Tina Modotti (1896-1942) arriva a Torino dopo il successo raccolto nella tappa di Palazzo Roverella a Rovigo.
Dal 16 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 gli spazi di CAMERA accolgono la mostra Tina Modotti. L’opera, a cura di Riccardo Costantini – promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e realizzata in collaborazione con Cinemazero – dedicata a una delle figure più rilevanti della fotografia del XX secolo.
Le 300 opere esposte a Torino raccontano la poliedricità, le peculiarità artistiche, l’indole curiosa, partecipe e libera di Modotti, che durante la sua breve ma intensa carriera è riuscita a catturare l’intensità e i contrasti dei mondi che ha attraversato, espressi con ritratti di vita quotidiana, ma anche e soprattutto raccontando l’ingiustizia, il lavoro, l’attivismo politico, la povertà, le contraddizioni del progresso e del passaggio alla modernità.
La mostra ha una rilevanza dal punto di vista documentale, in quanto raccoglie diversi materiali inediti, video, riviste, documenti, ritagli di quotidiani, ritratti dell’artista, nonché fotografie che risalgono alla prima e unica esposizione che realizzò Tina Modotti nel 1929 e che testimoniano e rendono giustizia all’arte della fotografa.
Via delle Rosine, 18, Torino, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 11:00 - 19:00 | |
martedì | 11:00 - 19:00 | |
mercoledì | 11:00 - 19:00 | |
giovedì | 11:00 - 21:00 | |
venerdì | 11:00 - 19:00 | |
sabato | 11:00 - 19:00 | |
domenica | 11:00 - 19:00 |
Sempre
8.00 € invece di 12.00€
Riccardo Moncalvo Henri Cartier-Bresson e l’Italia
Dal 16 novembre al 21 aprile 2025
BRASSAÏ. L’OCCHIO DI PARIGI
Museo Civico di Bassano del Grappa, Bassano del Grappa
Con la card: 11.00 €
Dal 5 dicembre al 21 aprile 2025
Visioni d’Ampezzo
Museo Etnografico Regole d'Ampezzo , Cortina d'Ampezzo