logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
RENATO CASARO
in corso

RENATO CASARO :

L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema

Dal 11 aprile al 6 luglio 2025

Museo nazionale Collezione Salce - San Gaetano

Museo nazionale Collezione Salce - San Gaetano

Via Carlo Alberto, 31, Treviso

Chiuso oggi: apre Venerdì alle 10:00

Profilo verificato


Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale di San Gaetano, a Treviso. Nel 2024 il Maestro ha donato allo Stato italiano e per esso alla Direzione regionale Musei nazionali Veneto, Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, un nucleo di opere da lui realizzate nel corso della sua pluridecennale carriera internazionale: disegni, bozzetti, manifesti e locandine.


“Quando Renato Casaro ci ha comunicato la sua decisione, afferma Daniele Ferraradirettore della Direzione regionale Musei nazionali Veneto, indicando come contesto culturale più adeguato a ospitare la testimonianza della sua arte il Museo Salce, dedicato all’arte della pubblicità, abbiamo naturalmente accolto la sua volontà, intitolandogli come omaggio e ringraziamento una sala. La Sala Renato Casaro accoglierà costantemente delle monografie tematiche del Maestro trevigiano. A curare queste monografiche sarà lo stesso artista con opere tratte da quelle donate al museo e dal suo archivio personale.”



“Avremo così l’opportunità, davvero preziosa, afferma Elisabetta Pasqualin, che del Museo nazionale Collezione Salce è la direttrice, di approfondire la conoscenza di uno dei più originali cartellonisti del secondo Novecento italiano ed internazionale, e di seguire l’intero processo creativo delle sue opere, dai primi schizzi dettati dall’incontro-confronto di Casaro con i diversi registi, ai bozzetti, sino alle immagini di scena, al lettering che accompagna le immagini e infine alla distribuzione dei manifesti e delle locandine nella sale cinematografiche. Nonché alle diverse versioni del manifesto, che a seconda del paese di proiezione del film, poteva mutare soggetto e veste”.


Sarà lo stesso Maestro, in una serie d’incontri con il pubblico a far rivivere il dietro le quinte di suoi capolavori, opere che sono diventate oggetto del desiderio dei collezionisti del settore e hanno fornito l’immagine, che è diventata memoria collettiva, a decine di film di successo della cinematografia italiana e di Hollywood.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Carlo Alberto, 31, Treviso, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì Chiuso
giovedì Chiuso
venerdì 10:00 - 18:00
sabato 10:00 - 18:00
domenica 10:00 - 18:00

Altre Mostre

a Treviso

Ricerche correlate

DENTRO LORENZO LOTTO
INFERNO | Esiste una via d'uscita?
The Large Glass
Escher