Dal 13 luglio al 6 agosto 2025
Strada Stalale 392 del Lago del Coghinas, 820, Tempio Pausania
Chiuso oggi: apre domani alle 11:00
Profilo verificato
“La via dell’acqua – dal progetto all’opera” presenta una collezione di maquette, schizzi, modellini in scala delle opere site-specific che verranno installate a settembre nel nuovo sentiero dell’arte in località Vallicciola. Il percorso fa parte del progetto del @ceastempio “Acquamontana”, dedicato alla valorizzazione della Via dell’acqua sul Limbara e comprenderà opere di: Pietruccia Bassu, Giusy Calia e Antonello Fresu, Eleonora Desole, Maenas-Heart Studio, Daniela e Francesca Manca, Mauro Morittu, Gianni Nieddu, Sabrina Oppo, Igino Panzino e Antonella Spanu. In un viaggio tra disegni, appunti, fotografie e bozzetti dei dieci artisti sardi, la mostra restituisce la visione che precede la realizzazione di un’opera.
Strada Stalale 392 del Lago del Coghinas, 820, Tempio Pausania, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 11:00 - 16:00 | |
| mercoledì | 11:00 - 16:00 | |
| giovedì | 11:00 - 16:00 | |
| venerdì | 11:00 - 17:00 | |
| sabato | 11:00 - 17:00 | |
| domenica | 11:00 - 17:00 |
Dal 19 settembre al 12 gennaio 2026
Vedova Tintoretto. In dialogo
Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica di Torino, Torino
Dal 29 novembre al 14 giugno 2026
Claudio Orlandi. Ultimate Landscapes
MAG Museo Alto Garda, Riva del Garda