Dal 29 marzo al 28 luglio 2024
Dal 29 marzo al 30 giugno 2024 le Gallerie Nazionali di Arte Antica e Galleria Borghese mettono in campoun’inedita collaborazione per permettere al pubblico di continuare a fruire del patrimonio conservato al primo piano della Galleria Borghese anche durante l’ambizioso progetto di rinnovamento e tutela reso possibile grazie ai fondi del PNRR. Cinquanta opere verranno infatti trasferite nell’Ala Sud del piano nobile di Palazzo Barberini.
Questa iniziativa è un’occasione unica e imperdibile per mettere in dialogo due collezioni che condividono una storia simile, legata a due figure cruciali della vita politica e culturale romana del Seicento, Maffeo Barberini e Scipione Borghese, in un’ideale vicinanza storica e culturale, e non ultima, anche geografica.
Capolavori assoluti, quali il Ritratto d'uomo di Antonello da Messina, la Madonna col Bambino di Giovanni Bellini, la Madonna con Bambino, san Giovannino e angeli di Sandro Botticelli, il Ritratto di giovane donna con unicorno di Raffaello, Susanna e i vecchioni di Peter Paul Rubens, l’Amor Sacro Amor Profano di Tiziano, la Predica del Battista di Paolo Veronese, solo per citarne alcuni, continueranno così ad essere fruibili al grande pubblico.
A Palazzo Barberini il temporaneo disallestimento delle sale dell’Ala Sud sarà occasione per un’approfondita campagna fotografica e di conservazione preventiva delle opere normalmente esposte in questi ambienti: dal Seicento napoletano alla collezione settecentesca, da Mattia Preti ai pittori del Grand Tour.
Durante tutto il periodo dell’esposizione sono previste delle agevolazioni sui biglietti. Il biglietto di Galleria Borghese è ridotto e costa 11 euro (salvo i diritti di prenotazione obbligatoria, le gratuità e le riduzioni di legge). Coloro che avranno acquistato tale biglietto hanno diritto a visitare le Gallerie Nazionali di Arte Antica ad un costo molto agevolato (5 euro), godendo al contempo di tutto lo straordinario patrimonio e delle iniziative in corso.
Via delle Quattro Fontane, 13 , Roma, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 10:00 - 18:00 | 17:00 |
mercoledì | 10:00 - 18:00 | 17:00 |
giovedì | 10:00 - 18:00 | 17:00 |
venerdì | 10:00 - 18:00 | 17:00 |
sabato | 10:00 - 18:00 | 17:00 |
domenica | 10:00 - 18:00 | 17:00 |
Dal 28 agosto al 31 gennaio 2025
IL CAPOLAVORO VENEZIANO DI GIORGIO VASARI
Gallerie dell’Accademia di Venezia, Venezia