spinner-caricamento
Share
Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni

Mostre ed eventi in programma

date_range undefined undefined

Lucio Saffaro

Fino al 24 settembre 2023

Palazzo Fava

Inaugurato nel 2011, Palazzo Fava è oggi il Palazzo delle Esposizioni di Genus Bononiae. Musei nella città

Con una superficie di oltre 2600 metri quadrati, ospita mostre di respiro nazionale e internazionale, come "La Ragazza con l’orecchino di perla" e "Da Cimabue a Morandi-Felsina Pittrice". Il piano nobile conserva il primo ciclo di affreschi della carriera dei giovani Annibale, Agostino e Ludovico Carracci, commissionato da Filippo Fava nel 1584.

Tra i riquadri spicca l’episodio degli Incanti notturni di Medea, con la maga nell’atto di purificarsi al ruscello sotto i raggi della luna, definito il primo nudo moderno della storia dell’arte dallo storico dell’arte Andrea Emiliani. Le origini di Palazzo Fava risalgono all’età medievale, ma la struttura attuale prende forma nel Rinascimento, con i lavori di restauro voluti dalla famiglia Fava , una delle famiglie più antiche della città, che ne entra in possesso nel 1546.

Dopo l’estinzione del ramo dei Fava-Ghisilieri, il palazzo pervenne prima alla Famiglia Medica, poi al Grand Hotel Majestic (già Baglioni).

Nel 2005 l’intero complesso è stato acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, completamente restaurato e riconsegnato alla città come Palazzo delle Esposizioni.

Gli spazi

Orari e biglietti

Indirizzo

Via Manzoni, 2
40121 Bologna

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Scopri tutte le sedi: Genus Bononiae


Altri musei a Bologna

Ricerche correlate

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo