logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
MEMORABILE
MEMORABILE
MEMORABILE
MEMORABILE
MEMORABILE
MEMORABILE
MEMORABILE
MEMORABILE
MEMORABILE
in corso

MEMORABILE:

Ipermoda

Dal 27 novembre al 23 marzo 2025

MAXXI

MAXXI

Via Guido Reni, 4a, Roma

Apre tra poco: alle 11:00

Profilo verificato


Memorabile. Ipermoda, a cura di Maria Luisa Frisa e in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, apre al pubblico il 27 novembre al MAXXI nella più scenografica delle sue gallerie. A dieci anni dalla mostra Bellissima, l'esposizione segna un nuovo capitolo nel dialogo tra moda e museo, con un perfetto intreccio in cui il progetto espositivo e quello editoriale si completano in un'opera autonoma.


La mostra, attraverso una ricca collezione di abiti, accessori, materiali d'archivio e video, racconta la moda come strumento per riflettere sul presente. Tali elementi diventano una lente per indagare le questioni che la moda pone oggi, dimostrando la sua capacità di rispondere e adattarsi ai cambiamenti sociali, politici, economici e culturali.

La mostra propone visioni che esplorano temi come il rapporto della moda con il tempo, la gestione degli archivi, il ruolo strategico dei direttori artistici nei grandi gruppi del lusso e la sfida cruciale della sostenibilità. Gli abiti e gli accessori sono disposti per creare incontri inaspettati tra haute couture e moda indipendente. Ogni creazione esposta porta con sé una storia. Attraverso le visioni artistiche dei designer, le loro ricerche e sperimentazioni, emergono memorie, emozioni e intenzioni. È una narrazione collettiva che unisce creatività, consapevolezza e immaginazione, lasciando al visitatore la possibilità di scoprire e interrogarsi.


La mostra propone una serie di stazioni in cui gli abiti costruiscono relazioni inaspettate fra loro, dove i pezzi straordinari della haute couture dialogano con esperienze più indipendenti, senza gerarchie. Memorabile. Ipermoda è l'occasione per poter ammirare i virtuosismi di Viktor&Rolf, protagonisti dell'immagine guida della mostra, insieme alla couture di Christian Dior nell'interpretazione di Maria Grazia Chiuri e a quella inaspettata di Schiaparelli secondo Daniel Roseberry, e di Balenciaga secondo il progetto di Demna Gvasalia; le esplorazioni concettuali di Jonathan Anderson e quelle politiche di Virgil Abloh per Louis Vuitton; le visioni del maschile secondo Thom Browne e Craig Green; la grande stagione contemporanea della moda italiana, dai protagonisti più affermati come Giorgio Armani, Miuccia Prada (che ora condivide la direzione creativa del suo marchio con Raf Simons) e Dolce&Gabbana (che riattivano l'archivio collaborando con Kim Kardashian), fino alle esperienze più recenti, da Alessandro Michele nella sua interpretazione di Valentino, passando per Marni secondo Francesco Risso, fino alla nuova generazione di designer rappresentata da ACT N°1 e Marco Rambaldi. Alcuni oggetti ritmano il percorso espositivo, sottolineando le atmosfere della mostra: in particolare, lo straordinario carapace in bronzo e ottone decorato con monete d'argento e gemme realizzato da Bvlgari su ideazione dell'artista Francesco Vezzoli è un oggetto spettacolare e monumentale, che ci fa riflettere sull'oscillazione sempre attuale del gusto fra massificazione e radicale individualismo.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Guido Reni, 4a, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 11:00 - 19:00
mercoledì 11:00 - 19:00
giovedì 11:00 - 19:00
venerdì 11:00 - 19:00
sabato 11:00 - 20:00
domenica 11:00 - 20:00

Altro in programma

al MAXXI

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

Salvatore Ferragamo 1898 - 1960
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
La Cristalleria Nason & Moretti