logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA
in corso

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA:

Dalle origini al cinema d’autore, 1905–1960

Dal 15 ottobre al 18 gennaio 2026

Castel Sant'Angelo

Castel Sant'Angelo

Lungotevere Castello, 50, Roma

Chiuso oggi: apre domani alle 09:00

Profilo verificato


Si è tenuta oggi, a Castel Sant’Angelo, l’anteprima istituzionale della mostra “ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA. Dalle origini al cinema d’autore, 1905–1960”, inaugurata dal Direttore ad interim del Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali della città di Roma, Luca Mercuri, e illustrata dal curatore Gian Luca Farinelli, alla presenza del Presidente della Commissione VII Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati Federico Mollicone. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026.



Era il 20 settembre 1905 quando, davanti a Porta Pia, la proiezione de La presa di Roma inaugurava la storia del cinema italiano: in quella serata simbolica nacque un’arte nuova, popolare e nazionale, con Roma come protagonista e, allo stesso tempo, scenografia della modernità. A raccontare questo legame indissolubile tra la città eterna e la settima arte sarà la mostra “ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA. Dalle origini al cinema d’autore, 1905–1960”, allestita a Castel Sant’Angelo e prodotta dal Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali della città di Roma, istituto del Ministero della Cultura diretto ad interim da Luca Mercuri, insieme alla Cineteca di Bologna, diretta da Gian Luca Farinelli, curatore del progetto espositivo.


La mostra è realizzata in collaborazione con la Festa del Cinema di Roma, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia e l’Archivio Luce Cinecittà.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Lungotevere Castello, 50, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 09:00 - 19:30 18:30
mercoledì 09:00 - 19:30 18:30
giovedì 09:00 - 19:30 18:30
venerdì 09:00 - 19:30 18:30
sabato 09:00 - 19:30 18:30
domenica 09:00 - 19:30 18:30

Altro in programma

al Castel Sant'Angelo

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini