logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Pop Air
Pop Air
Pop Air
Pop Air
in corso

Pop Air:

Ugo Nespolo

Dal 31 ottobre al 15 febbraio 2026

Museo del Genio - Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio (ISCAG)

Museo del Genio - Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio (ISCAG)

Lungotevere della Vittoria, 31, Roma

Chiuso oggi: apre domani alle 10:00

Profilo verificato


In un connubio perfetto tra rigore storico e creatività contemporanea, a partire dal 31 ottobre 2025 e fino al 15 febbraio 2026, il Museo del Genio accoglie la mostra “Pop Air”, una selezione iconica e site specific delle opere di uno degli artisti più versatili e brillanti del panorama italiano, Ugo Nespolo. Noto per la sua capacità di attraversare epoche, stili e linguaggi con intelligenza e leggerezza, offre una lettura creativa e colorata della storia della scultura italiana e internazionale. 


L’esposizione, presentata in anteprima mondiale, rappresenta la prima occasione ufficiale per scoprire (o riscoprire) gli spazi rinnovati del Museo.


L’apertura al pubblico delle mostre segna un nuovo inizio per uno spazio che custodisce la memoria, promuove la ricerca e si apre all’incontro tra passato e presente. Un’occasione imperdibile per cittadini, studiosi, appassionati e visitatori di ogni età, nel cuore della Capitale.


Da un’iniziativa del Ministero della Difesa, Esercito Italiano e Difesa Servizi, società in house del Ministero della Difesa che valorizza gli asset del Dicastero, il progetto è prodotto e organizzato da Arthemisia.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Lungotevere della Vittoria, 31, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 17:00
mercoledì 10:00 - 17:00
giovedì 10:00 - 17:00
venerdì 10:00 - 17:00
sabato 10:00 - 20:00
domenica 10:00 - 20:00

Altro in programma

al Museo del Genio - Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio (ISCAG)

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

Queens & Ducks
Antonella Cappuccio
Giovanni Pinosio
Prezzo Kunsthalle Wien 2025