logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
Juan Araujo
conclusa

Juan Araujo :

Clouds and Shadows on mars

Dal 28 marzo al 28 maggio 2024

Palazzo Massimo

Palazzo Massimo

Largo di Villa Peretti, 2, Roma

Chiuso adesso: apre alle 09:30

Profilo verificato


La mostra, concepita specificamente per il Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo - e in dialogo con la sua collezione, in particolare con il gruppo di affreschi romani, è la prima personale dell'artista Juan Araújo in un'istituzione museale in Italia. Specificamente progettata per questo spazio, la mostra non solo dialoga con gli affreschi romani della collezione, ma sfida anche le nozioni convenzionali di tempo e spazio. L'inclusione di riferimenti al sistema solare nelle opere di Araújo agisce come un promemoria della vastità temporale e spaziale che trascende le civiltà umane. Mettendo queste rappresentazioni celesti in contrapposizione con il patrimonio storico del museo, rimosso dal suo contesto originale e inserito in un palazzo, Araújo invita il pubblico a riflettere sulla natura effimera dell'esistenza umana e sulla perennità dell'universo. Questo dialogo tra il passato distante e il presente, tra l'arte classica e le astrazioni moderne, offre una nuova prospettiva sul nostro posto nel cosmo e nella storia.
Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Largo di Villa Peretti, 2, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 09:30 - 19:00
mercoledì 09:30 - 19:00
giovedì 09:30 - 19:00
venerdì 09:30 - 19:00
sabato 09:30 - 19:00
domenica 09:30 - 19:00

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

ATELIER.IT
Tracey Emin
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
Ai Weiwei. Who am I?