logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
 IL CANTO DELLE SIRENE
conclusa

IL CANTO DELLE SIRENE :

L’acqua raccontata dagli artisti

Dal 4 ottobre al 13 gennaio 2025

Villa Medici

Villa Medici

Viale Trinità dei Monti, 1, Roma

Chiuso oggi: apre domani alle 10:00

Profilo verificato


Per la sua mostra autunnale, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici propone un viaggio intorno al tema dell’acqua attraverso le opere di circa 30 artisti contemporanei di livello internazionale, e ben 10 di queste creazioni sono concepite espressamente per l’esposizione.


Sulla terra e nell’atmosfera, al tempo stesso elemento e risorsa, l’acqua ci costituisce e travalica il mondo. Con le sue infinite forme – pioggia, mare, goccia, rugiada, ruscello, nuvola, nebbia e lacrime –, è la sorgente essenziale di ogni vita. Deviata, sfruttata e inquinata, l’acqua è ormai divenuta elemento fondamentale dell’attuale crisi ecologica. Ma se da un lato è fatta oggetto di conquista, dall’altro gli abissi sono ancora oggi più misteriosi della Luna, territori agognati, abitati da mostri immaginari.



Dopo la mostra Storie di pietra (2023), Villa Medici prosegue nella sua esplorazione degli elementi con la mostra Il canto delle sirene. L’acqua raccontata dagli artisti. A partire da Roma, dove l’acqua sembra essere eterna, l’esposizione riunisce le opere di circa 30 artisti contemporanei di livello internazionale, e ben 10 di queste creazioni sono concepite espressamente per l’occasione. 


La mostra segue il ciclo dell’acqua, dalle civiltà sommerse alle pratiche rituali passando per le acque torbide delle rotte commerciali. La figura ibrida della sirena, a volte malefica e a volte protettiva, metà donna, metà animale, svolge il ruolo di guida per navigare tra questi mondi, dalle profondità alla superficie. La sua ambivalenza risuona con quella dell’acqua, spazio di metamorfosi tra acque di giovinezza e acque funeste. 


La mostra invita a esplorare i diversi stati dell’acqua visti attraverso lo sguardo degli artisti, dalla sua rappresentazione alle sue implicazioni politiche, da bene trasformato in risorsa a ricerca metaforica della sua sorgente. L’immersione in questo mondo liquido apre un universo di contraddizioni in un’epoca in cui i racconti delle origini dell’acqua si mescolano a quelli che paventano scenari futuri, dove l’acqua rappresenta una minaccia per le sue inondazioni o per la sua totale scarsità, e il livello dei mari si innalza mentre i fiumi si prosciugano. 


Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Viale Trinità dei Monti, 1, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 10:00 - 19:00
martedì Chiuso
mercoledì 10:00 - 19:00
giovedì 10:00 - 19:00
venerdì 10:00 - 19:30
sabato 10:00 - 19:30
domenica 10:00 - 19:00

Altro in programma

al Villa Medici

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

The Large Glass
Donazione Niccoli
YOU ARE HERE. Central Asia
Louis Fratino Satura