Dal 13 novembre al 12 febbraio 2022
Si aprirà al pubblico il 13 novembre 2021 al Museo Hendrik Christian Andersen, diretto da Maria Giuseppina Di Monte e afferente alla Direzione Musei Statali della Città di Roma, diretta da Mariastella Margozzi, la mostra GIOVANNI HAJNAL Sulle orme di Dante dalla lettura al segno grafico.
L’esposizione, già curata da Mariastella Margozzi e Laura Salerno presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone, si sposta ora nella casa-atelier di Hendrik Christian Andersen per mostrare al pubblico le acqueforti realizzate dall’artista ungherese Giovanni Hajnal che reinterpreta in maniera del tutto singolare i passi più coinvolgenti della Divina Commedia di Dante Alighieri, in occasione delle celebrazioni del settecentesimo anniversario dalla scomparsa del Sommo Poeta.
Il legame tra Giovanni Hajnal, personalità poliedrica che ha saputo incidere il suo nome tra i grandi della storia dell’arte contemporanea e il Sommo Poeta Dante Alighieri si è instaurato, intrecciato e mai più interrotto, grazie a un autentico colpo di fulmine. In tale frangente Hajnal subisce una potentissima esperienza di arricchimento esistenziale, oltre a una conturbante impressione immaginativa, di empatia con l’opera dell’inarrivabile maestro. Da quel preciso istante principia nell’immaginario compositivo e iconografico di Hajnal una fascinazione così stravolgente per le tre Cantiche dantesche tale da tradurne e trascriverne i passi più notevoli, preziosi e significativi eternandoli attraverso la propria magistrale arte incisoria.
Dal 1980 Giovanni Hajnal matura l’idea di illustrare in maniera programmatica episodi che lo avevano letteralmente stregato vivificando così l’epopea di incisioni a tema dantesco, sentendosi particolarmente vicino ai versi dedicati alla sua terra natia, l’Ungheria, enucleandone, mediante un segno rigido, autoritario e solenne, non solo l’imperituro legame sentimentale con il proprio paese d’origine ma anche il profondo rapporto tra il Vate e quella straordinaria nazione.
Via Pasquale Stanislao Mancini, 20, Roma, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 09:30 - 19:30 | 18:45 |
mercoledì | 09:30 - 19:30 | 18:45 |
giovedì | 09:30 - 19:30 | 18:45 |
venerdì | 09:30 - 19:30 | 18:45 |
sabato | 09:30 - 19:30 | 18:45 |
domenica | 09:30 - 19:30 | 18:45 |
Dal 14 dicembre al 11 maggio 2025
Peter Hujar: Azioni e ritratti / viaggi in Italia
Centro Pecci, Prato
Dal 6 maggio al 28 settembre 2025
LINES by KENGO KITO
Museo archeologico nazionale di Venezia, Venezia
Dal 11 aprile al 24 agosto 2025
PARADISE LOST
Palazzo Santa Margherita, Modena
Artsupp Card: museo + mostre 4.00 €