Dal 14 novembre al 14 dicembre 2025
Dal 14 novembre al 14 dicembre 2025, Roma Smistamento ospita per la prima volta CINEFRAMED, la mostra dedicata alle più iconiche copertine di Cineforum Rivista — 16 soggetti incorniciati che raccontano oltre sessant’anni di storia editoriale e cinematografica italiana. Un percorso visivo e d’archivio per riscoprire non solo l’evoluzione grafica e stilistica della rivista, ma anche la memoria collettiva di un immaginario cinematografico che ha segnato generazioni di spettatori. Fondata nel 1961, Cineforum Rivista è considerata tuttora una delle voci più autorevoli nella critica e nella cultura cinematografica di respiro internazionale.
La mostraIcons – Volti e corpi diventati simbolo dell’immaginario cinematografico, da Gong Li a Isabella Rossellini.
Nani Tedeschi – Le celebri illustrazioni realizzate dall’artista emiliano tra il 1976 e il 1980, vere e proprie opere grafiche.
Milestones #1 – Irripetibili – Cover storiche in bianco e nero e a colori che raccontano il cinema classico e gli anni ’60.
Milestones #2 – Big – Ritratti di autori, attrici e film che hanno fatto la storia, da John Ford a Tarantino.
Le copertine esposte testimoniano i mutamenti nel linguaggio grafico, nei formati e nel gusto estetico, ma soprattutto raccontano la storia del cinema attraverso immagini destinate a rimanere nell’immaginario visivo di chi ama la settima arte. In mostra anche preziosi oggetti d’archivio della Federazione Italiana Cineforum, che per la prima volta apre al pubblico parte del suo ricchissimo archivio storico, rendendo visibile un patrimonio editoriale e culturale unico nel panorama italiano. Ad accompagnare la mostra, anche un percorso per immagini con un montaggio di alcuni frame tratti dai film più iconici raccontati sulle pagine della rivista, a testimoniare come grafica e cinema abbiano sempre dialogato in modo vivo e diretto.
Opening Event | Venerdì 14 novembre, ore 18.00–22.00
Prenotazioni: https://spazio-smistamento.twmfactory.it/evento/cineframed-la-mostra/
Per tutta la durata della mostra sarà possibile acquistare presso il bookshop di Roma Smistamento i soggetti Cineframed (riproduzioni a stampa fine art con passepartout a folder), i numeri collezione della rivista e ospiterà anche un allestimento dedicato alla Nuova Serie della rivista — pubblicazione trimestrale rinata nel 2020 con una veste grafica completamente rinnovata a cura di Studio Suq.
Durante l’opening del 14 novembre, Federico Pedroni (redattore di Cineforum Rivista) e Matteo Mori (membro del direttivo FIC) racconteranno la storia della rivista, dal suo ruolo pionieristico come strumento per i circoli FIC all’attuale rilancio. A seguire, un DJ set a cura di Flavio Nuccitelli.Un progetto FIC – Federazione Italiana Cineforum, in collaborazione con TWM Factory; Special thanks: Studio Suq, PAPER Market Fair
Via Giuseppe Arimondi 3 , Roma, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 11:30 - 18:30 | 17:30 |
| martedì | Chiuso | |
| mercoledì | 11:30 - 18:30 | |
| giovedì | Chiuso | |
| venerdì | 11:30 - 18:30 | 17:30 |
| sabato | Chiuso | |
| domenica | Chiuso |
* Il sabato e domenica, lo spazio può essere aperto su prenotazione o in base al programma.