L’Antiga Casa da Câmara, conosciuta anche come Casa dos 24, è stata la prima sede del potere municipale di Porto nel XV secolo, dove si riunivano i rappresentanti dei 24 mestieri cittadini, fino alla fine del XVII secolo. Situata ai piedi della Cattedrale, questa torre storica era il cuore della governance urbana medievale.
Distrutta da un incendio nel 1875, l’edificio è stato ricostruito nel 2002 su progetto del celebre architetto Fernando Távora, che ha utilizzato cemento, granito e una facciata vetrata per ricrearne la volumetria originale su parte delle rovine, integrando l’antica muraglia urbana e offrendo una grande finestra panoramica sulla città vecchia.
Nel 2023, la Casa è entrata a far parte del Museu do Porto, ospitando la mostra temporanea “A Urgência da Cidade: o Porto e 100 anni di Fernando Távora”, un omaggio al suo autore e simbolo di identità urbana. L’edificio non ospita collezioni permanenti, ma si configura come uno spazio espositivo e simbolico dedicato all’architettura, alla memoria civica e al suono urbano, spesso utilizzato per performance sonore e attività artistiche contemporanee.