Dal 6 novembre al 27 gennaio 2026
A sessant’anni dal suo debutto napoletano, il Museo e Real Bosco di Capodimonte gli dedica l’omaggio “Sogno mediterraneo. Sergio Vacchi”, per il centenario della nascita dell’artista, con opere rappresentative della sua produzione dal 1959 al 2006.
Scelte insieme alla Fondazione Vacchi, le opere esposte per l’occasione rivelano la forza dirompente dell’originalissima mente dell’artista, un visionario spesso largamente in anticipo sui tempi.
La mostra napoletana è accompagnata da un catalogo edito da Forma e aperto dal saggio di Eike Schmidt intitolato ‘Da Adamo ed Eva a Federico II di Hohenstaufen Sergio Vacchi a Napoli 1965-1967’ .In questo 2025 cadono anche le celebrazioni dei 2500 anni dalla fondazione di Napoli, oggi più che mai sulla ribalta internazionale nel ribadire il carattere aperto, cosmopolita di questa metropoli mediterranea e il suo ruolo storicamente all’avanguardia: la mostra del maestro bolognese è quindi l’occasione per ripercorrere anni fondamentali della vita culturale partenopea nel secolo scorso.
Via Miano, 2, Napoli, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 08:30 - 19:30 | |
| martedì | 08:30 - 19:30 | |
| mercoledì | Chiuso | |
| giovedì | 08:30 - 19:30 | |
| venerdì | 08:30 - 19:30 | |
| sabato | 08:30 - 19:30 | |
| domenica | 08:30 - 19:30 |
Dal 21 maggio al 30 novembre 2025
VIAGGIO NELLA STORIA DEL PROFUMO
Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia