Dal 2 ottobre al 6 gennaio 2026
Il celebre ritratto dell’elegantissima gentildonna bergamasca, la cui identità fu scoperta dagli storici risolvendo un enigma contenuto nel quadro, sarà esposto nella sala 61 (al secondo piano del museo) insieme a capolavori della collezione Farnese di Capodimonte, scelti proprio perché testimoniano la moda e il costume di quel periodo, opulenta e carica di significato.
L’arrivo a Napoli dell’Ospite bergamasca è anche l’occasione per presentare un nuovo ciclo di incontri dal titolo ‘Capodimonte è di moda- Percorsi nella storia del costume’ che ospiterà fino a dicembre 2025 tre tra le maggiori studiose internazionali sul tema della storia della gioielleria, della pellicceria, dei tessuti e degli abiti femminili del ‘500.
Via Miano, 2, Napoli, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 08:30 - 19:30 | |
| martedì | 08:30 - 19:30 | |
| mercoledì | Chiuso | |
| giovedì | 08:30 - 19:30 | |
| venerdì | 08:30 - 19:30 | |
| sabato | 08:30 - 19:30 | |
| domenica | 08:30 - 19:30 |
Dal 10 maggio al 31 dicembre 2025
Madonna in trono che allatta il Bambino, incoronata da quattro angeli
Museo di Santa Giulia, Brescia
Dal 26 settembre al 30 novembre 2025
La parola, le immagini
Museo Diocesano Molfetta, Molfetta
Artsupp Card: museo + mostre 4.00 €