Dal 25 ottobre al 6 novembre 2024
Accetta la Artsupp Card
Via Settembrini (Palazzo Donnaregina) , 79, Napoli
Chiuso oggi: apre domani alle 10:00
Profilo verificato
Il Madre, museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli è lieto di presentare in anteprima mondiale Merging Bodies (2024), la nuova opera video di Adrian Paci (nato a Scutari, Albania, nel 1969; vive e lavora tra Milano e Scutari). L’opera sarà proiettata al Museo, e l'8 novembre andrà in scena andrà in scena Sofër, una performance dal vivo accompagnata da una composizione da camera di Admir Shkurtaj, autore della colonna sonora del video.
Angela Tecce, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, ed Eva Fabbris, Direttrice del Museo Madre, dichiarano:
"Il Madre è felice di accogliere la presentazione in anteprima mondiale dell'opera di Adrian Paci, un artista che da sempre interpreta con profondità la riflessione sul rapporto tra essere umano e materia. Grazie ad un'importante committenza privata, la sua vocazione di narratore è messa a confronto con il tema della fabbrica, che Paci, in evocative immagini in movimento, coniuga con un approccio umanistico alla rappresentazione del lavoro. Merging Bodies si inscrive così con autorevolezza nel novero delle opere prodotte da artisti di rilevanza internazionale che esprimono attenzione estetica e politica nei confronti del territorio campano."
L’opera si inserisce nel percorso del Madre, da sempre impegnato a sostenere progetti artistici di rilevanza internazionale, in dialogo con la realtà sociale e culturale contemporanea, con una particolare attenzione al territorio campano.
Commissionata in occasione del centenario del Gruppo Laminazione Sottile, fondato a Napoli nel 1923 dalla famiglia Moschini, Merging Bodies esplora le connessioni tra industria, lavoro e arte. L’opera reimmagina la fabbrica non solo come luogo di produzione, ma come uno spazio di trasformazione, dove il metallo e chi lo lavora riflettono su sé stessi, suggerendo nuove possibilità che superano i limiti del ciclo industriale tradizionale.
Al centro di Merging Bodies c'è una profonda riflessione sul rapporto tra l'uomo e il suo ambiente lavorativo. In questa visione, la fabbrica si trasforma in un corpo vivente e complesso, in cui i confini tra uomo e macchina, tra natura e artificio, diventano fluidi. Il corpo umano e quello industriale si intrecciano in un dialogo continuo, creando un organismo unico, essenziale per la realizzazione dell'opera.
Via Settembrini (Palazzo Donnaregina) , 79, Napoli, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 10:00 - 19:30 | |
martedì | 10:00 - 18:00 | |
mercoledì | 10:00 - 19:30 | |
giovedì | 10:00 - 19:30 | |
venerdì | 10:00 - 19:30 | |
sabato | 10:00 - 19:30 | |
domenica | 10:00 - 20:00 |
Sempre
Non ci sono mostre in corso.
6.00 € invece di 8.00€
Dal 23 novembre al 30 marzo 2025
Francesco Clemente
Palazzo Esposizioni Roma, Roma
Con la card: museo + mostre 10.00 €
Dal 8 maggio al 18 maggio 2025
ARTISTA ALLA GNAM
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma